Ausonia – “Le Ali per Volare” con Benedetto Cardillo Sindaco, il comizio a Selvacava

I cittadini hanno accolto con interesse il comizio partecipando attivamente all’incontro con i candidati della lista

La comunità di Selvacava ha accolto con grande entusiasmo il secondo comizio elettorale della lista “lealipervolare”, con Benedetto Cardillo candidato sindaco. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini che hanno ascoltato con interesse e coinvolgimento gli interventi dei candidati, indipendente da determinazione e grinta.

Durante il comizio, sono stati sottolineati i temi chiave della campagna elettorale: impegno, coesione sociale, rigenerazione urbana, comunicazione, trasparenza, istruzione e, soprattutto, affetto per Ausonia e per Selvacava in particolare. I candidati hanno ribadito l’importanza di questi valori come fondamenta del loro programma, impegnandosi a lavorare istantaneamente per il bene della comunità.

Un messaggio cruciale condiviso dai candidati è stato l’invito a partecipare attivamente alle elezioni. “Non è importante a chi si vota, visto che siamo una sola lista, ma è importante andare a votare e segnare la lista “lealipervolare”, hanno dichiarato, ribadendo l’importanza del voto come espressione di amore e dedizione per la comunità.

Il punto culminante della serata è stato il discorso appassionato del candidato sindaco Benedetto Cardillo, il quale ha affermato: “In 10 anni per Ausonia e frazioni è stato fatto tanto, tanto c’è ancora da fare. Ad Ausonia le sono stati dati i piedi, ha cominciato a camminare, ora deve correre”. Questo messaggio di progresso e sviluppo è risuonato profondamente tra i presenti, ispirando un forte senso di responsabilità e partecipazione.

Cardillo ha inoltre ringraziato i residenti di Selvacava per la loro partecipazione: “Sono questi i momenti più belli, dove incontrarsi, raccogliere storie, aspettative e proporsi agli elettori. Ringrazio i residenti di Selvacava per essere venuti ad ascoltarci, rendendo il comizio bello e partecipazione “. Ha ribadito che la partecipazione alle elezioni è un segno tangibile di voler bene alla comunità, mettendo in guardia contro coloro che suggeriscono di non votare, descrivendoli come portatori di un messaggio di distruzione per Ausonia.

La serata è stata ulteriormente allietata dalla musica dei Musaminà e dalla degustazione di pasta e vino, creando un’atmosfera di festa e convivialità. Il comitato “lealipervolare” è stato presente e collaborativo, garantendo una perfetta organizzazione dell’evento grazie al supporto tecnico di Gianni e Vittorio.

Il prossimo appuntamento della campagna elettorale è fissato per sabato 1° giugno alle ore 20 alla Madonna del Piano. Sarà un’altra occasione per ascoltare i candidati e discutere del futuro di Ausonia e delle sue frazioni.

Il comitato di Selvacava ha rappresentato un momento cruciale per la campagna elettorale della lista lealipervolare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -