Ausonia – “Le Ali per Volare” con Benedetto Cardillo Sindaco, il comizio a Selvacava

I cittadini hanno accolto con interesse il comizio partecipando attivamente all’incontro con i candidati della lista

La comunità di Selvacava ha accolto con grande entusiasmo il secondo comizio elettorale della lista “lealipervolare”, con Benedetto Cardillo candidato sindaco. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini che hanno ascoltato con interesse e coinvolgimento gli interventi dei candidati, indipendente da determinazione e grinta.

Durante il comizio, sono stati sottolineati i temi chiave della campagna elettorale: impegno, coesione sociale, rigenerazione urbana, comunicazione, trasparenza, istruzione e, soprattutto, affetto per Ausonia e per Selvacava in particolare. I candidati hanno ribadito l’importanza di questi valori come fondamenta del loro programma, impegnandosi a lavorare istantaneamente per il bene della comunità.

Un messaggio cruciale condiviso dai candidati è stato l’invito a partecipare attivamente alle elezioni. “Non è importante a chi si vota, visto che siamo una sola lista, ma è importante andare a votare e segnare la lista “lealipervolare”, hanno dichiarato, ribadendo l’importanza del voto come espressione di amore e dedizione per la comunità.

Il punto culminante della serata è stato il discorso appassionato del candidato sindaco Benedetto Cardillo, il quale ha affermato: “In 10 anni per Ausonia e frazioni è stato fatto tanto, tanto c’è ancora da fare. Ad Ausonia le sono stati dati i piedi, ha cominciato a camminare, ora deve correre”. Questo messaggio di progresso e sviluppo è risuonato profondamente tra i presenti, ispirando un forte senso di responsabilità e partecipazione.

Cardillo ha inoltre ringraziato i residenti di Selvacava per la loro partecipazione: “Sono questi i momenti più belli, dove incontrarsi, raccogliere storie, aspettative e proporsi agli elettori. Ringrazio i residenti di Selvacava per essere venuti ad ascoltarci, rendendo il comizio bello e partecipazione “. Ha ribadito che la partecipazione alle elezioni è un segno tangibile di voler bene alla comunità, mettendo in guardia contro coloro che suggeriscono di non votare, descrivendoli come portatori di un messaggio di distruzione per Ausonia.

La serata è stata ulteriormente allietata dalla musica dei Musaminà e dalla degustazione di pasta e vino, creando un’atmosfera di festa e convivialità. Il comitato “lealipervolare” è stato presente e collaborativo, garantendo una perfetta organizzazione dell’evento grazie al supporto tecnico di Gianni e Vittorio.

Il prossimo appuntamento della campagna elettorale è fissato per sabato 1° giugno alle ore 20 alla Madonna del Piano. Sarà un’altra occasione per ascoltare i candidati e discutere del futuro di Ausonia e delle sue frazioni.

Il comitato di Selvacava ha rappresentato un momento cruciale per la campagna elettorale della lista lealipervolare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -