Autismo, nel Lazio l’Open Day Aprile Blu

L’Open Day Aprile Blu si rivolgerà ai bambini da 0 a 6 anni con l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere la diagnosi precoce

Sabato 2 aprile si celebra la “Giornata mondiale di consapevolezza sull’Autismo”, WAAD – World Autism Awareness Day, che l’Assemblea Generale dell’ONU ha istituito nel 2007 per richiamare l’attenzione sulla conoscenza dei disturbi dello spettro autistico, e sui diritti delle persone che ne sono affette e su quelli delle loro famiglie.

Alessio D’Amato commenta così: “Quest’anno, la Regione intende promuovere un’iniziativa a sostegno dei bambini e delle famiglie che convivono con questa patologia: l’Open Day Aprile Blu, durante il quale le equipe multidisciplinari dei servizi dell’età evolutiva saranno a disposizione per effettuare prime visite, consulenza, o dare informazioni.

Secondo recenti studi, in Italia l’età media di prima diagnosi di autismo arriva in media intorno ai 5 anni ed è per questo che l’Open Day Aprile Blu si rivolgerà prioritariamente ai bambini da 0 a 6 anni con l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere la diagnosi precoce e “accendere” una luce speciale per essere più vicini alle famiglie. Gli Open Day si svolgeranno nelle giornate del 2, 9, 23 e 30 aprile nei diversi centri messi a disposizione su tutto il territorio della Regione Lazio”.

Tutte le informazioni e l’elenco dei centri messi a disposizione su: https://www.salutelazio.it/open-day-aprile-blu .

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tumore al collo dell’utero, gennaio è il mese dedicato alla prevenzione: gli screening nel Lazio

Un percorso di screening oncologico dedicato, diviso per fasce di età: PAP test 25-29 anni, ogni 3 anni; HPV test 30-64 anni, ogni 5 anni

Nasce con un tumore raro di 600 grammi: l’incredibile storia di Anna, bimba “guerriera”

La storia di Anna, a cui è stato diagnosticato un tumore rarissimo mentre era ancora nella pancia della mamma: così i medici l'hanno salvata

Influenza: ecco quando è previsto il picco. I consigli degli esperti per l’uso corretto dei farmaci

La diffusione del virus influenzale è prossima al picco, che secondo l’Istituto Superiore di Sanità sarà tra metà e fine gennaio

Procreazione medicalmente assistita, dal 1° gennaio accesso alle prestazioni nel Lazio

Si potrà accedere alla Rete e dunque alle prestazioni attraverso le Asl, con gli oneri a carico del Servizio sanitario regionale

Frosinone – Prevenzione del tumore al seno, screening gratuiti per le donne dai 30 ai 49 anni

Al via il progetto di “Salute in Comune” sostenuto dagli imprenditori locali che metteranno in campo risorse per gli screening

Autismo, approvato il primo piano regionale: cosa cambierà per pazienti e famiglie

Presa in carico del paziente, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità famiglia e caregiver, integrazione sociosanitaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -