Autista di un autobus manda audio al telefono e blocca un’automedica: il gravissimo episodio

Sora - È accaduto su Viale San Domenico sotto gli occhi di diversi testimoni. L'automedica costretta ad arrestare la sua corsa

Sora – Grave episodio nei giorni scorsi in città e, purtroppo, quello che siamo costretti a raccontare sembra proprio non essere un caso isolato. Un autobus del trasporto pubblico locale stava transitando su Viale San Domenico quando è sopraggiunta un’automedica a sirene spiegate. Ad assistere alla scena alcuni automobilisti che stavano facendo rifornimento di carburante in una stazione di servizio. Stando al racconto dei testimoni, l’autista del mezzo, una donna, stava chiacchierando con il suo smartphone in mano. Probabilmente stava inviando un audio o portando avanti una conversazione telefonica. Fatto sta che, con una sola mano ed evidentemente distratta, non è riuscita ad accostare l’autobus in tempo. L’automedica ha infatti dovuto arrestare la sua corsa per evitare di prendere in pieno il pullman. Pochi istanti dopo ha potuto riprendere il suo percorso verso il Santissima Trinità di Sora.

Un episodio grave, anzi gravissimo. In primis gli autisti che continuano ad utilizzare gli smartphone alla guida mettono in pericolo loro stessi e i passeggeri, in secondo luogo il rischio è anche per gli altri utenti della strada. E, come in questo caso, addirittura si ferma la corsa di un mezzo deputato a salvare vite. Se il buonsenso non è proprio di certe persone sarebbe opportuno che chi gestisce il trasporto pubblico locale si adoperasse per delle verifiche e per adottare misure preventive. Ci permettiamo un suggerimento: sospensione immediata per chiunque venisse trovato ad infrangere le regole del codice della strada; maxi multa e divieto di portare i propri smartphone sul posto di lavoro, dunque quando si guida un mezzo pubblico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -