Avis Fiuggi, il sindaco Baccarini omaggia l’associazione per il suo 40° anniversario

Il primo cittadino: "La vostra organizzazione di volontariato riesce a garantire circa il 70% del fabbisogno nazionale di sangue"

“Il sindaco saluta il quarantesimo anniversario dell’Avis Fiuggi. “E’ stato un onore patrocinare questo evento nei confronti di una associazione di volontariato sempre attiva e inserita nel tessuto sociale della nostra città.
Fiuggi è orgogliosa di avere un’associazione come l’Avis, una delle prime realtà provinciali di Frosinone ad aver avviato un centro cittadino nel lontano 1984. La più grande organizzazione di volontariato del sangue italiana che, grazie ai suoi associati, riesce a garantire circa il 70% del fabbisogno nazionale di sangue. Ma soprattutto da oltre novant’anni AVIS è sinonimo di donazione, volontariato, solidarietà e cittadinanza attiva”. – Fa sapere il primo cittadino Alioska Baccarini.

“È un onore per noi amministratori e per la nostra città festeggiare questo anniversario. La donazione di sangue rappresenta un atto di solidarietà, altruismo e generosità incondizionati. Significa avere a cuore la salute e il benessere psico-fisico, assumendo e promuovendo uno stile di vita sano basato su un’alimentazione corretta, su una costante attività fisica e sulla prevenzione di numerosissime patologie. Fiuggi risponde sempre bene alle vostre iniziative perchè il cuore dei nostri concittadini è grande tanto quanto il cuore di tutti voi volontari dell’AVIS che con spirito incondizionato e per amore del prossimo tenete in piedi quest’associazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -