Avvocato si invaghisce di una nota professionista e la tormenta. Lei: “Adesso ho paura”

Frosinone - La donna ha provato in ogni modo ad allontanarlo ma lui si è fatto sempre più insistente tempestandola di chiamate e messaggi

Avvocato si invaghisce di una nota professionista e comincia a tempestarla di chiamate e messaggi. La donna: “Adesso inizio ad avere paura”.

Tutto è iniziato qualche mese fa quando la donna, residente nel Frusinate, ha conosciuto il legale per questioni lavorative. Durante un convegno si sono scambiati i contatti telefonici con la promessa di sentirsi per altri convegni da organizzare in futuro. Stando al racconto della donna, l’uomo ha sin da subito cominciato a cercarla inviandole messaggi del buongiorno e della buonanotte, le chiedeva cosa stesse facendo durante la giornata e quali impegni avesse. “Inizialmente lo trovavo fastidioso e un po’ assillante – racconta la professionista – ma per educazione e cortesia, vista la collaborazione lavorativa, rispondevo quando avevo tempo di farlo. Poi ha iniziato a presentarsi nel mio ufficio a Frosinone con il caffè, la colazione, il gelato. Gli ho fatto capire che non era il caso e che non volevo che scambiasse la mia educazione per altro”.

A quel punto, il tenore dei messaggi è stato diverso. L’avvocato ha alzato il tiro chiedendole uscite a cena e appuntamenti al di fuori delle circostanze lavorative. La professionista ha gentilmente declinato ogni invito fino a quando, qualche giorno fa, lui si sarebbe presentato sotto il suo ufficio con un fascio di fiori e aspettandola davanti alla sua auto le avrebbe chiesto di passare una serata insieme. Un’insistenza che ha turbato la donna la quale si è sentita in pericolo davanti ad atteggiamenti così sfacciati nonostante i ripetuti “no”.

La professionista sta valutando di rivolgersi alle Forze dell’ordine per chiedere un ammonimento perché, dice: “Mi sembra assurdo dover aver paura di uscire dal mio posto di lavoro e ritrovarmelo davanti dopo che sono stata chiara e gli ho spiegato che non voglio avere contatti con lui, arrivati a questo punto neppure più per questioni lavorative”.

Poi, conclude: “Spero che leggendo questa mia testimonianza si riconosca quale protagonista della vicenda e capisca di essere andato oltre. Non voglio che finisca nei guai e mi dispiacerebbe vedermi costretta ad agire per altre strade ma non posso continuare a trascorrere le mie giornate nel timore che possa divenire ancor più insistente”.

Forse alcuni uomini non hanno ancora compreso il valore del “no” pronunciato da una donna. Che si tratti di violenze fisiche o, come in questo caso, di turbare profondamente una donna fino a farla sentire in pericolo. Eppure, l’uomo in questione, in virtù del suo lavoro, dovrebbe conoscere bene le leggi e i rischi ai quali sta andando incontro.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -