Babbo Natale in pista, l’evento inclusivo per le persone con disabilità abbatte ogni barriera

Arce - Sul circuito Valle del Liri, oltre 50 giovani delle associazioni di persone con disabilità con Aci Frosinone e SafetyDriveSchool

Arce – È stata una mattinata emozionante e assolata, nonostante il consistente vento, quella che ha accolto le decine e decine di ragazzi e ragazze, ma anche adulti, di alcune delle più attive associazioni del territorio che ogni giorno si battono per l’autonomia delle persone con disabilità. 

Anche Noi Frosinone, Insieme Alatri Odv, Anffas di Fiuggi e della Ciociaria, Noi con Voi di Boville hanno, così, popolato di energia vitale ed entusiasmo la pista del circuito internazionale Valle del Liri, grazie all’idea di Tonino Di Cosimo e Angelo Carlo Veneziano, titolari della APS Salute&Sport Inclusivi e della AsdA Scuola Guida Sicura. Due realtà associative che lavorano in sinergia e che si sono affiliate all’Automobile Club Frosinone che gli ha affidato in gestione la SafetyDriveSchool per portare la guida sicura e i suoi concetti in ogni realtà, dalle scuole alle aziende, dai Comuni alle Forze dell’Ordine, fino, appunto, al mondo del Terzo Settore.

A collaborare a questo bell’evento, SuperAbile Project di Carmine Consalvi e Francesco Di Gennaro, con dimostrazioni di Kalistenics all’attrezzo che hanno potuto provare anche i ragazzi delle associazioni, sotto la guida esperta di Carmine che, dopo aver perso l’uso delle gambe e dopo un lungo lavoro su se stesso, oggi dimostra a tutti quanto i limiti in realtà siano più nella nostra testa e negli occhi di chi osserva. 

Ad appoggiare la giornata, anche il Movimento Cristiano dei Lavoratori- Federagri con i suoi rappresentanti Mario Properzi, Pierpaolo Sileri, Rosalba Crescenzi e Banca Popolare del Frusinate, che da sempre sostiene la SafetyDriveSchool. Apprezzatissimo anche il ricco momento di ristoro offerto ai presenti dalla ASD Rally Game di Pofi, già nota per l’organizzazione di importanti eventi sportivi come il Rally Terra di Argil e, da ultimo pochi giorni fa, della sua edizione virtuale.

Presenti anche diverse autovetture sportive, tra cui quella adattata ai portatori di handicap della Fisaps, la federazione italiana sport automobilistico patenti speciali con l’istruttore, quella da gara della SafetyDriveSchool e quella della Guarcino Corse, tutte apprezzatissime dai ragazzi delle associazioni che hanno provato anche il brivido di correre in pista accanto ai piloti. 

Presenti per la famiglia Aci Frosinone il presidente Maurizio Federico, il direttore Celestina Arduini, i dipendenti Valentina Dessì, Gianna Paniccia e Andrea Tagliaferri, il presidente di Commissione Sportiva Roberto Mingarelli ed il Fiduciario provinciale AciSport Roberto Sardelli.

Immancabile il supporto della Polizia Stradale di Frosinone, presente con il Comandante Stefano Macarra e gli agenti con il tappeto per simulare lo stato di ebbrezza. L’iniziativa era inserita nella campagna nazionale ACI #tuttonormale lanciata in occasione della Giornata mondiale per le persone con disabilità lo scorso 3 dicembre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -