Ballottaggio Anagni, Cardinali: “Condivisibili le parole di Save Sardaro”

Il candidato alla carica di primo cittadino, in vista del ballottaggio, commenta l'intervento dell'esponente del Pd

“Accolgo con favore quanto dichiara in una nota Vittorio Save Sardaro, dirigente storico del Partito democratico, in vista del ballottaggio del 28 e 29 maggio che affronterò con il sindaco uscente Daniele Natalia”. Lo dichiara Alessandro Cardinali, candidato sindaco della coalizione civica SiAmo Anagni, con riferimento a quanto sostiene Save Sardaro dopo che il Pd ha partecipato alle elezioni comunali nella coalizione LiberAnagni, esclusa dal ballottaggio, non dando indicazioni ai suoi elettori circa la scelta da effettuare al secondo turno.

L’intervento di Save Sardaro

“I cittadini di Anagni il 28 maggio saranno chiamati a una scelta definitiva che in sostanza significa esprimere un giudizio su chi ha già amministrato e su chi si propone di farlo. Evidenzia e aggiunge: “Non si può escludere che i cittadini ritengano che l’amministrazione uscente non abbia svolto soddisfacentemente il proprio compito nel governo della città e vogliano indicare con il proprio voto una soluzione favorevole al cambiamento. Il Pd non ha espresso in occasione del ballottaggio nessuna preferenza, rimanendo coerente con la posizione politica assunta in campagna elettorale.

Considero essenziale continuare il mio impegno rivolto a sostenere una politica amministrativa che dia maggiori garanzie per il futuro della città sia nella scelta del voto sia nell’azione di opposizione se non dai banchi consiliari, quanto meno da quella sostenuta dai cittadini in iniziative pubbliche del Pd”. Aggiungendo: “Il voto di domenica sarà decisivo, ma non conclude il confronto politico e le iniziative per evitare il degrado della città. È un momento certamente significativo e decisivo per sostenere un cambiamento utile ad Anagni, ma non l’unico. Rimango convinto che il Pd, per l’impegno che ha assunto verso i cittadini, debba svolgere il proprio ruolo non a corrente alterna, ma in perpetua coerenza politica con le scelte che ha compiuto e compirà in futuro. Non mi sottrarrò al compito di sostenere quanto è necessario e indispensabile per avere una città moderna nello sviluppo e nella democrazia”.

Il commento di Cardinali

“Le parole di Save Sardaro – evidenzia – sono condivisibili e vanno nella direzione del nostro progetto politico, alternativo all’amministrazione uscente che al primo turno è stata bocciata dal 60% degli elettori. Anche noi della coalizione SiAmo Anagni riteniamo, come l’autorevole esponente del Pd, che i cittadini vorranno indicare con il proprio voto una soluzione favorevole al cambiamento. Cittadini che hanno soltanto quest’ultima occasione per dire basta a un modo di amministrare superficiale e approssimativo e per scegliere l’unica alternativa valida per lo sviluppo di Anagni”. Conclude il candidato sindaco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -