Ballottaggio, De Angelis: “Non ci rimproveriamo nulla. Gettate le basi per il futuro”

Frosinone - Il leadar del Pd fa il punto dopo il risultato delle amministrative, invita a guardare avanti e ringrazia Marzi

“Non possiamo rimproverarci nulla, abbiamo dato vita ad un progetto che guarda al futuro e gettato le basi per consolidare una larga e forte coalizione, democratica e progressista”. Così Francesco De Angelis, leader del Partito democratico di Frosinone, a seguito del risultato del ballottaggio che ha visto la vittoria di Riccardo Mastrageli contro il candidato del Pd Domenico Marzi.

Solo due mesi fa – evidenzia nessuno ci credeva, ma siamo arrivati al ballottaggio e siamo rimasti in partita al secondo turno, recuperando oltre cinque punti percentuali e facendo un grande passo in avanti rispetto alle amministrative di cinque anni fa. Abbiamo ricreato una speranza in pochissimo tempo, grazie ai tantissimi cittadini che ci hanno dato fiducia”.

Voglio ringraziare di cuore Memmo Marzi per la sua passione, il suo impegno e la disponibilità dimostrata, rappresentando una guida importante in una sfida davvero difficile. Ringrazio anche le liste, ricche di competenze, e i candidati che si sono spesi con coinvolgente entusiasmo in campagna elettorale. Non disperderemo questo grande patrimonio – il suo appello – in un lavoro che deve proseguire verso un futuro che sarà garantito anche dai tanti giovani e dalle donne che hanno mostrato straordinaria energia in queste elezioni. Ripartiamo dal Partito democratico, primo partito a Frosinone, dimostratosi l’unico perno in grado di aggregare e di aprirsi ai movimenti, alle liste civiche, alla società civile.Ovviamente, buon lavoro a Riccardo Mastrangeli. La nostra sarà una opposizione costruttiva nell’esclusivo interesse dei cittadini di Frosinone”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -