“Banca dei Capelli”, donazione trecce per i pazienti oncologici: come aderire all’iniziativa

Isola del Liri - Quanti vorranno donare le proprie trecce di capelli, presso i saloni di bellezza, potranno farlo fino al 31 dicembre

Isola del Liri – Donazione delle trecce per pazienti oncologici. In collaborazione con l’associazione Iniziativa Donne – Sora, riparte l’iniziativa della “Banca dei Capelli”.

“Tutte le persone che vorranno donare le proprie trecce di capelli, presso i saloni di bellezza presenti nel nostro Comune, potranno farlo fino al 31 dicembre 2022. – Fanno sapere dal Comune – Le attività stesse, consegneranno le trecce in busta chiusa, presso l’Ufficio Urp del Comune di Isola del Liri, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30”.

Il sindaco Massimiliano Quadrini e l’assessore delegato Sara D’Ambrosio, già donatrice nel 2020, ringraziano anticipatamente tutte coloro che regaleranno le proprie trecce di capelli, aderendo fattivamente alla campagna di sensibilizzazione sul tema oncologico, sostenendo l’iniziativa “Banca dei Capelli”, che, ricordiamo, da la possibilità di mettere a disposizione dei pazienti oncologici, che ne facciano richiesta, parrucche inorganiche.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana

FOCUS – Tumori pediatrici, scoperto il gene che predispone al neuroblastoma

I ricercatori hanno scoperto che una variante genetica, sul cromosoma 11, è associata a un aumento del rischio di sviluppare la malattia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -