Banda ultra-larga, dalla Regione Lazio arrivano 82 milioni di euro

Una programmazione diffusa nelle province del Lazio, dal litorale all'entroterra, per colmare le carenze strutturali delle comunità regionali

La Giunta regionale del Lazio, su proposta del presidente Francesco Rocca, di concerto con gli assessori al Bilancio Giancarlo Righini e allo Sviluppo economico Roberta Angelilli, ha approvato l’accordo di programma per lo sviluppo della Banda ultra-larga sul territorio, attraverso un finanziamento complessivo di oltre 82 milioni di euro tra fondi europei, nazionali e regionali.

Si tratta di una programmazione diffusa nelle province del Lazio, dal litorale all’entroterra, per colmare le carenze strutturali di gran parte delle comunità regionali. Una risposta non soltanto per i cittadini, ma anche per le micro e le piccole e medie imprese con l’obiettivo di portare connettività ultra veloce nei Comuni del Lazio. È un piano infrastrutturale di grande portata strategica e digitale. Finalmente si sbloccano i fondi della programmazione europea 2014-2020 per circa 52 milioni di euro e 2014-2022 di oltre 26 milioni di euro, assieme alle risorse regionali e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

ITS Meccatronico del Lazio, domani la cerimonia di consegna dei diplomi a 24 studenti

I ragazzi, che hanno concluso il terzo biennio formativo, hanno ricevuto tutti un’offerta lavorativa da parte delle aziende del territorio

Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, 600 mila pazienti in Italia

Oltre un milione gli italiani che soffrono di demenza, di cui 600 mila con Alzheimer, e circa 3 milioni sono coinvolti nella loro assistenza

Tavolo tecnico della Polizia Locale, Regimenti: “Rafforzare il Corpo per la sicurezza dei territori”

Ieri la prima riunione in Regione. Presenti all'incontro operativo il comandante di Frosinone ed il comandante di Sora

Equinozio d’autunno, ecco perché quest’anno è il 23 settembre

Gli equinozi fin dall’antichità hanno rappresentato un momento 'mistico', oltre che scientifico, un passaggio legato a numerose tradizioni

Mutui, con il rialzo dei tassi della Bce possibili rincari fino a 303 euro

Per sapere quanto saliranno effettivamente le rate dei mutui variabili bisognerà quindi aspettare: il focus

Scuola, al via un nuovo anno per l’I.C. Evan Gorga: “Ricominciamo a costruire il nostro futuro”

Broccostella - L'augurio della dirigente Monti: "Continuare sul filo dell’entusiasmo, della creatività, del benessere"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -