Bar ritrovo di pregiudicati, dopo risse ed episodi violenti arriva la sospensione dell’attività

Decretata la sospensione per 20 giorni dell'autorizzazione per somministrazione di alimenti e bevande ad un esercizio di Ferentino

Il Questore della Provincia di Frosinone ha decretato la sospensione per 20 giorni dell’autorizzazione per somministrazione di alimenti e bevande ad un esercizio pubblico di Ferentino.

Come accertato nel corso di un’accurata istruttoria dei poliziotti della Divisione Amministrativa e di Sicurezza, su proposta dei militari dell’Arma dei Carabinieri della cittadina, è emerso che il locale costituisce occasione per la consumazione di reati e ritrovo abituale di soggetti sottoposti a misure di prevenzione o gravati di precedenti penali, soprattutto in materia di stupefacenti e contro la persona.

Nel corso degli anni, i Carabinieri di Ferentino sono dovuti intervenire più volte perché i clienti ubriachi del bar molestavano i passanti o scatenavano vere e proprie risse tra loro; da ultimo, nello scorso mese  di settembre, tre avventori del avventori manifestatamente ubriachi arrecavano grave molestia alle famiglie che stavano partecipando alla pubblica manifestazione “Ferentino è”. Gli stessi vennero sanzionati ed allontanati dai luoghi con ordine di allontanamento del Questore.

Inoltre, agli inizi di questo mese, tre avventori del locale hanno dato vita ad una violenta rissa, scoppiata per futili motivi e sedata solo dopo l’arrivo dei Carabinieri.

L’ennesima circostanza di turbativa per l’ordine e la sicurezza pubblica ha portato nei confronti dei soggetti coinvolti all’emissione di altrittanti provvedimenti relativi al “Daspo Willy”, alla cui stesura ha provveduto, su proposta dei Carabinieri di Ferentino, la Divisione competente Anticrimine e del decreto di sospensione dell’attività per 20 giorni, di cui si è invece occupa la Divisione Amministrativa e di Sicurezza.

Inoltre risulta che la gestione del locale non ha manifestato propensione a prevenire o a consentire di reprimere tali comportamenti.

I provvedimenti si inseriscono nel solco delle disposizioni impartite dal Questore Condello, per neutralizzare le reiterazioni di condotte tali da generare insicurezza ed allarme sociale nella collettività.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -