Basket, Cassino piega il Palocco nell’extra time

Non sono bastati 40 minuti per decretare la vittoria in gara 1 dei play off tra il Cassino e il Palocco, 74 pari sulla quarta sirena

Non sono bastati i canonici 40 minuti regolamentari per decretare la vittoria in gara 1 dei play off tra il Cassino e il Palocco, 74 pari sulla quarta sirena. Poi il colpo di reni dei padroni di casa che in 5 minuti segnano 10 punti contro i 6 degli avversari e vincono la partita davanti ad un pubblico meraviglioso. Partita pazzesca con Cassino che sembra padrona della stessa arrivando ad avere anche 16 punti di vantaggio prima di subire una rimonta incredibile degli ospiti. Il Palocco nell’ultimo quarto stoppa i padroni di casa costringendoli a segnare solo 8 punti mentre ne subiscono ben 20.

Andiamo con ordine, solito schieramento per i ragazzi di coach Nardone. La partenza sembra sorridere a Niccolai e soci, Ceccarelli al pronto e via infila una tripla. Poi aggiunge anche un canestro dal pitturato, anche Niccolai fa il suo lavoro con due canestri da due. Palocco reagisce e lo fa alla grande con tre triple consecutive dell’ottimo Fasolino a cui si aggiunge Alonzi per confezionare il primo ed unico vantaggio ospite, 9-12. Coach Nardone sa che dispone di risorse in panca capaci di cambiare il corso della gara. Pignatelli esalta gli spalti con la sua tripla e il quarto finisce in parità, 21 pari. Nel secondo quarto il cuore oltre la barriera lo mette Rinaldi che con il primo pallone ricevuto infila una tripla pazzesca. Ottimo il suo contributo nell’economia della partita, 10 in totale per lui.

Fasolino con la mano calda infila ancora da tre, ma in campo per Cassino c’è anche un atleta con una classe immensa. Si chiama Ceccarelli, anche lui ha la mano caldissima le sue triple e la sua precisione ne fanno un gladiatore capace di scaldare i cuori e far crescere il risultato. Tre triple una dopo l’altra e canestri a ripetizione tanto che alla fine nonostante l’uscita anticipata per 5 falli il tabellino recita 35 punti personali. Un grande risultato che gli vale il titolo di MVP della partita. Parziale vinto da Cassino 20-14. Terzo parziale con le due formazioni che vanno a canestro in maniera importante, entra di prepotenza nella gara l’ottimo Uzzi che con le sue triple. Quattro e molti canestri da due arriva a 20 punti risultando il migliore dei suoi, Cassino riesce ad arrivare anche al + 16. Infine chiude in vantaggio di 12 lunghezze il terzo parziale, 66-54.

Ultimo quarto di sofferenza per i padroni di casa. Stenta molto Bullock, solo 7 per lui in totale, anche Aziz nonostante giocate formidabili non trova la via del canestro. Per lui 8 punti di cui uno fondamentale nell’extra time. Cassino sbanda sotto i colpi Alonzi e Zaccagnini, eloquente il parziale 8-20 per gli uomini di coach Mei e quarta sirena chiusa sul 74 pari. Quando Cassino sembrava essere arrivata alla frutta, colpa anche delle uscite per cinque falli di Ceccarelli e Bullock ecco l’orgoglio dei padroni di casa. I locali, sorretti da Niccolai e da Fionda e Rinaldi tornano padroni del gioco, anche se il primo canestro lo segna Fabiani. Poi Rinaldi e Ceccarelli da due, Uzzi da tre e la tripla magica messa a referto da Matteo Rinaldi che fa esplodere la casa del basket.

Finita? Assolutamente no. Aziz diventa protagonista subendo due falli, va dalla lunetta e sbaglia i primi due tiri liberi. Palocco è ancora vicina, altro fallo prima dell’ultimo possesso per gli ospiti, punteggio 83-80, sbaglia anche il terzo tiro libero, sa di dover mettere dentro l’ultimo tiro per andare sul + 4. E lui il nostro campione non sbaglia regalando il punto tranquillità ai suoi compagni, finale 84-80 e mercoledì si replica a Roma. Eloquente la frase di coach Nardone negli spogliatoi a fine gara: “La stavamo perdendo quando pensavamo di averla vinta. E l’abbiamo vinta quando pensavamo di perderla”. Grandi ragazzi e grande coach.

Max Marzilli Ufficio stampa Basket Cassino

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serie D – Pari a reti bianche tra Monterotondo e Cassino: azzurri ancora in testa alla classifica

Nel girone G gli uomini di mister Carcione condividono il primato con il Gelbison, a quota 38. Domenica prossima si torna al 'Salveti'

Prima Categoria – Finisce a reti inviolate tra Acul Ceccano Omnia e Virtus San Michele e Donato 

Uno zero a zero che mantiene i ciociari un punto sotto ai pontini, mentre le altre allungano in vetta alla classifica

Serie D – Nulla di fatto tra Notaresco e Sora: finisce 0-0

Partita poco spettacolare, giocata con un clima rigido e ventoso, con un risultato che serve poco alle due squadre

Under 16 e Under 15 – Il punto degli allenatori del Frosinone: parola a Centioni e Durante

Una sconfitta ed un pareggio per l’U16 e l’U15: così hanno chiuso il 2024 le due formazioni in questione del settore giovanile giallazzurro

Serie D – Sora in cerca di riscatto: a Notaresco la sfida crocevia per la salvezza

L'appuntamento è per domani, domenica 12 gennaio, alle ore 14.30 presso lo stadio 'Vincenzo Savini' di Notaresco

Sci – Al via il ‘Trofeo Caffè Cialdoro’, grande attesa per gli atleti ciociari

Domenica a Campo Felice prende ufficialmente il via il calendario agonistico del Comitato Regionale Lazio – Sardegna
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -