Battaglia di Cassino, Maura: “Aumentato il contributo dalla Regione per le celebrazioni”

Soddisfatto il consigliere di FdI che annuncia l’aumento del finanziamento già predisposto per ulteriori 40mila euro

Anniversario bombardamento di Cassino, Daniele Maura annuncia un aumento di finanziamento dalla Regione:
“Oggi, in Consiglio Regionale, in merito alla Proposta di legge regionale n. 134 del 21 febbraio 2024, adottata dalla Giunta regionale con deliberazione N. 89 del 20 febbraio 2024, ho sostenuto la necessità di variazione di bilancio per implementare il contributo destinato alla celebrazione dell’Ottantesimo anniversario della Battaglia di Cassino”. Questa la nota con la quale il consigliere di FdI Daniele Maura annuncia l’aumento del finanziamento già predisposto dalla Regione per la città di Cassino, per ulteriori 40mila euro.

Maura si dice estremamente soddisfatto per l’obiettivo raggiunto e dichiara “Oggi, ad un anno dall’insediamento dell’Amministrazione Rocca, continuiamo a dar voce alle istanze dei nostri territori, che non passano mai in secondo piano. Grazie al lavoro profuso in questi mesi, siamo stati infatti in grado di dare pieno sostegno economico alle iniziative che si terranno in occasione dell’ottantesimo anniversario della battaglia di Cassino. Una grande soddisfazione per noi – commenta Maura – che abbiamo seguito questo processo di attribuzione di risorse al comitato organizzatore di Cassino per un adeguato sostegno alle lodevoli iniziative. Un segnale di attenzione al territorio con interventi tangibili e senza strumentalizzazioni ideologiche. Voglio ringraziare l’assessore al bilancio Righini  per aver accolto la mia proposta e tutti i consiglieri che hanno condiviso e votato la proposta. Spero che anche grazie a questi ulteriori fondi a disposizione del Comune di Cassino le iniziative, in primis quella di venerdì 15 marzo, che vedrà la partecipazione del Presidente delle Repubblica Sergio Mattarella, possano  essere organizzate al meglio ed avere un risalto mediatico a livello nazionale ed internazionale. Tali eventi saranno impreziositi dalla partecipazione di esponenti dei paesi protagonisti nel secondo conflitto mondiale. Lo scopo è quello di far ricordare un momento così tragico per la nostra terra, ma nello stesso tempo, attraverso la conoscenza e l’analisi critica di tali circostanze storiche, creare turismo e quindi economia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -