Benessere mentale di dipendenti e familiari, un protocollo d’intesa con l’ordine degli psicologi

L'assessore Regimenti: "La Regione Lazio vuole essere un modello dal punto di vista del welfare aziendale"

La Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università, Luisa Regimenti, ha approvato un protocollo d’intesa tra la Regione Lazio e l’Ordine degli psicologi del Lazio per la realizzazione di attività e progetti di supporto psicologico a favore dei dipendenti della Giunta regionale.

Tra gli interventi in programma un servizio di welfare convenzionato denominato “Rete psicologica”, dedicato al personale della Giunta regionale ed ai familiari, perché possano fruire, previa elaborazione della domanda da parte del servizio interno, di percorsi di consulenza psicologica, tramite le reti professionali istituite dall’Ordine, a condizioni economiche agevolate, con professionisti iscritti all’Ordine e presenti sull’intero territorio regionale.

Il protocollo prevede, inoltre, anche iniziative di analisi, progettazione e monitoraggio sui processi e le condizioni di benessere organizzativo in favore del personale regionale, che vanno dall’organizzazione congiunta di eventi di sensibilizzazione, informazione e formazione fino all’ideazione di programmi di salute e benessere, di work life balance o di gestione dello stress e dell’organizzazione del lavoro.

«Siamo molto attenti al benessere dei dipendenti regionali perché dalla loro qualità di vita e di lavoro dipende la salute di chi è chiamato a portare avanti la macchina amministrativa regionale. Oggi è sempre più chiaro il rapporto tra psiche e salute nella coscienza collettiva oltre che nelle evidenze scientifiche ed è per questo che abbiamo voluto implementare il servizio di supporto psicologico aprendo questa possibilità anche ai familiari dei dipendenti regionali attraverso una presa in carico assistita e competente. La Regione Lazio vuole essere un modello dal punto di vista del welfare aziendale, continueremo a lavorare in questa direzione», sottolinea l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -