Blue economy, Ciacciarelli annuncia un tavolo di esperti per pianificare progettualità innovative

L'assessore regionale affronta anche il tema delle politiche abitative, evidenziando le risorse che si stanno mettendo in campo

‘Istituiremo un tavolo di esperti per lo sviluppo della Blue economy del Lazio, che lavorerà a stretto contatto con il Ministero delle Politiche del mare al fine di pianificare le progettualità innovative e indispensabili per la valorizzazione del tessuto socioeconomico delle coste”. Lo ha detto l’assessore all’Urbanistica, alle Case popolari, alle Politiche abitative e del Mare della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli, intervenendo alla quarta edizione del Think Tank Futuro Italia Remind a Roma.

”Ulteriore settore sul quale stiamo intervenendo è quello delle politiche abitative. 120 milioni di euro sono risorse per interventi in corso di realizzazione da parte dell’Ater per gli interventi di edilizia residenziale pubblica, mentre Ater e comuni potranno contare su 240 milioni di euro del Piano nazionale di ripresa e resilienza destinati a finanziare 56 progetti di efficientamento energetico, miglioramento e adeguamento sismico. Un intervento strutturale che interesserà circa 2.900 alloggi di edilizia residenziale pubblica, oltre ai 14,5 milioni di euro per la riqualificazione del complesso immobiliare di San Simone e Giuda a Viterbo tramite il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nell’ambito del Piano Innovativo per la qualità dell’abitare inserito nel Pnrr”. Ha evidenziato.

“Quest’ultimo garantirà dei nuovi alloggi per le donne vittime di violenza e per lo studentato”, ha annunciato l’assessore Ciacciarelli, aggiungendo: “Abbiamo aperto la stagione dell’ascolto dei territori anche sull’urbanistica: dai Comuni alle categorie, dai sindacati alle associazioni di volontariato e ambientaliste. Le azioni, già intraprese in questi mesi, saranno volte alla semplificazione, instaurando un call center per garantire un’assistenza veloce, immediata e semplice ai cittadini e ai Comuni. Inoltre, un’attenzione particolare sarà rivolta alla prevenzione per limitare i disastri naturali tramite una serie di misure sul rischio idrogeologico, premiando chi ha cura della sicurezza del territorio”, ha concluso l’Assessore regionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -