Blue Forum, Acampora: “Istituire tavolo nazionale per i profili professionali del Sistema Mare”

Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum, il Meeting nazionale sull’istruzione, formazione e occupazione marittima

“In questa edizione del Blue Forum abbiamo voluto dare spazio al tema dell’istruzione e della formazione in relazione all’occupazione, essenziale in un mondo che cambia a ritmi elevatissimi e che impone un continuo apprendimento. Un Paese che guarda al futuro e che ha riconosciuto tra le filiere strategiche l’Economia del mare deve necessariamente puntare sui driver della formazione legati all’innovazione, alla ricerca e alle nuove tecnologie”. – Così il Presidente Assonautica Italiana, Si.Camera e Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora, al Meeting nazionale sull’istruzione, formazione e occupazione marittima organizzato nell’ambito del terzo Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum in corso a Gaeta.

“In questo meeting abbiamo voluto coinvolgere i diversi attori che intervengono nel sistema dell’Istruzione e della formazione: con noi i principali Istituti nautici, gli ITS Academy, i fondi interprofessionali e le Università insieme con le Associazioni di categoria per dialogare sulle professioni del mare, sull’orientamento dei giovani e sulle opportunità di crescita dell’occupazione marittima. Investire sulle competenze è indispensabile per aprire a nuove prospettive e per un salto di qualità del nostro Paese. Propongo di ragionare insieme sull’istituzione di un tavolo nazionale, per individuare i principali profili professionali presenti nel Sistema mare e per definire l’offerta formativa strategica per la qualificazione delle figure che servono alle imprese per intercettare le direttrici del cambiamento. L’impegno maggiore sarà volto a creare una cerniera solida tra il mondo della formazione e quello delle imprese, per fornire loro le competenze di cui hanno bisogno e per valorizzare le professioni del mare”.

Non hanno voluto far mancare il loro supporto al Meeting il Ministro Maria Elisabetta Alberti Casellati; il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione e del Merito, Paola Frassinettie ilSottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche, Claudio Durigon.

Durante il meeting si sono succeduti i panel dedicati a: “Occupazione, lavoro, professioni del mare”; “Sensibilizzazione, comunicazione e orientamento alle professioni della Blue Economy”; “Istruzione e Formazione – La risposta”.

Nel pomeriggio è stato organizzato anche il focus “Educational Bandiera Blu 2024 – Il ruolo dell’Educazione” che ha visto uno stretto confronto tra i sindaci di vari Comuni italiani, da nord a sud dello stivale; tra loro anche il primo cittadino di Gaeta, Cristian Leccese e il sindaco di Latina, Matilde Celentano.

Domani dialogo con il governo

Domani a Gaeta le celebrazioni della Giornata Nazionale del Mare. Al Blue Forum sono attesi, tra gli altri, il ministro per le Politiche del mare Musumeci, il presidente del Senato La Russa, i ministri Santanchè, Sangiuliano, Abodi, Urso e i sottosegretari Morelli, Perego e Barbaro. Interverrà con un video messaggio la Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -