Bonus psicologico: “Regione boccia emendamento”, esponenti del Pd contro Rocca

Battisti, Fantini e Droghei contro la decisione della Giunta Rocca riguardo i voucher rivolti ai giovani per l'assistenza psicologica

“Mentre migliaia di ragazze e ragazzi del Lazio chiedono assistenza psicologica e non riescono ad accedere alle cure, l’amministrazione Rocca boccia, senza neanche aprire la discussione, un emendamento della consigliera Battisti per introdurre il bonus psicologo. Una decisione grave, che penalizza tanti giovani e rende ancor più evidente come la destra se ne infischi degli ultimi, di chi soffre, di chi vorrebbe un aiuto dalle istituzioni e trova solo porte in faccia”. Così in una nota Luca Fantini, segretario provinciale del Partito democratico di Frosinone in merito alla bocciatura dell’emendamento in Regione Lazio della consigliera Battisti (Pd) per voucher rivolti ai giovani sulla assistenza psicologica.

Battisti e Droghei: “Rocca volta le spalle ai giovani in difficoltà”

“Mentre purtroppo cresce la necessità per i cittadini di avere un’assistenza psicologica, un’emergenza che si è amplificata durante la pandemia, l’amministrazione regionale Rocca, in commissione bilancio per la manovra finanziaria, ha bocciato senza nemmeno aprire la discussione l’emendamento proposto dalle opposizioni sul bonus psicologo. Voltano le spalle a migliaia di cittadini e di cittadini del Lazio in seria difficoltà. Un comportamento del tutto irrispettoso verso chi soffre”. Così in una nota le consigliere regionali del Partito democratico Sara Battisti ed Emanuela Droghei. 

“I disturbi psicologici – proseguono – colpiscono una fascia di popolazione sempre più ampia, a partire dalle persone più giovani. Una vera emergenza. E proprio in favore dei giovani dai 6 ai 26 anni verteva l’emendamento che le destre non hanno voluto neanche discutere. Con la misura proposta, infatti, si intendeva rendere strutturale l’erogazione dei voucher per l’assistenza psicologica. Per non lasciare indietro e nessuno e nel contempo risposte concrete al consistente aumento di disagio tra le giovani generazioni. Per il governo Rocca un’occasione persa.  Alcuni temi vanno affrontanti senza preclusioni politiche di sorta. Si parla – concludono – della salute delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -