Borsa di studio “Edoardo Abbate”: il vincitore

Il premio è dedicato alla memoria del giovane ragazzo sorano scomparso a causa di un incidente motociclistico, il 14 luglio 2012

Sora, Borsa di studio “Edoardo Abbate”: il vincitore della nona edizione – E’ la classe IV C.R.M. Biotecnologie sanitarie – R.I.M. dell’I.I.S. Nicolucci – Reggio Sede ITAS di Sora la vincitrice della nona edizione della Borsa di studio “Edoardo Abbate”. Il premio è dedicato alla memoria del giovane ragazzo sorano scomparso prematuramente, a causa di un incidente motociclistico, il 14 luglio 2012.

La cerimonia di premiazione si è svolta nella Sala Consiliare, alla presenza della famiglia Abbate e delle autorità. Ad aprire l’evento i saluti istituzionali del Sindaco Luca Di Stefano. A seguire l’intervento del Dott. Vincenzo La Posta per la Giuria del Premio. La platea ha vissuto un momento di grande emozione quando è stato reso noto il nome del vincitore della borsa di studio, istituita dalla famiglia Abbate che, ogni anno, consegna un riconoscimento ad uno studente che si sia distinto per uno stile di vita improntato ai valori dell’altruismo, della tolleranza, della solidarietà e disponibilità verso gli altri.

Valori ai quali Edoardo si è sempre ispirato nella sua esistenza. È stata un’apposita commissione, composta dal Dott. Vincenzo La Posta, dalla Prof.ssa Clelia Di Stefano e dalla Dott.ssa Eugenia Natale, a valutare le numerose candidature pervenute. Il premio è stato consegnato alla classe vincitrice da Mauro Abbate. Grande la soddisfazione del Dirigente Scolastico Prof. Mario Luigi Luciani e dell’insegnante di riferimento Prof.ssa Angela Tagliavini. Il Maestro calligrafo Franco Taglione ha realizzato a mano la pregevole pergamena consegnata al vincitore. Anche quest’anno è stata la giornalista Ilaria Paolisso a moderare la cerimonia di premiazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frontale tra due auto, una viaggiava contromano: donna finisce in ospedale

L'incidente tra Arpino e Isola del Liri. Ferita la conducente di uno dei mezzi, una seconda donna, invece, è illesa

È morto Massimo Tieni: città e calcio in lutto per la scomparsa del ‘capitano’

Pontecorvo - L'uomo aveva 63 anni ed era conosciuto per i suoi trascorsi calcistici. Fatale un malore improvviso nella giornata di ieri

Continua l’incubo degli eventi estremi: 15 bombe d’acqua in 48 ore in Italia

Da Nord a Sud l'Italia è stata colpita nuovamente da grandinate, temporali e bombe d'acqua: il clima si sta sempre di più tropicalizzando

Omicidio Cassino, il Gip: “Di Carlo avrebbe potuto uccidere ancora con crudeltà”

Per questo è stata rigettata la richiesta dei domiciliari. Visionate le telecamere di un bar dove l'uomo era nelle ore precedenti l'omicidio

Incendi ad Isola del Liri, arrestato il presunto piromane. Il sindaco: “La nostra è una città sicura”

Nei giorni scorsi i carabinieri hanno arrestato il presunto autore degli incendi. Il sindaco Quadrini si complimenta per l'operazione

209° Anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri: la cerimonia di celebrazione

Durante la cerimonia si è proceduto alla consegna delle attestazioni di merito concesse ad alcuni Carabinieri del Comando Provinciale