Borza dice ‘no’ al Parco: “Porterebbe solo danni alla nostra economia”

Casalvieri - Il consigliere: "Penalizzerebbe allevatori e agricoltori, costretti a subire limitazioni che ne minerebbero le attività"

Un “no” secco al Parco: è quello che arriva da Mario Borza, consigliere comunale di Casalvieri e responsabile di Fratelli d’Italia per la Valcomino.

“Siamo fermamente contrari ad un’estensione dell’area protetta anche al territorio della Valle di Comino – ha dichiarato Borza – in quanto porterebbe solo danni alla nostra economia. Le restrizioni imposte dal Parco (di cui si è parlato recentemente anche in un convegno a San Donato, pensiamo – solo per fare un esempio – agli usi civici) penalizzerebbero drammaticamente i nostri allevatori e agricoltori, costretti a subire limitazioni che ne minerebbero le attività, anche a rischio chiusura a quel punto.

Ma problemi si creerebbero anche per i semplici cittadini, la cui libertà di godere delle nostre montagne e delle nostre magnifiche aree verdi verrebbe pesantemente ridotta: diventerebbe impossibile entrare liberamente nel Parco, o in alcune sue aree, come avviene oggi. Per far capire, in alcuni luoghi non si potrebbero neppure portare i propri cani a fare una passeggiata. Una vera follia. E non ci vengano a raccontare la storiella che il Parco porta ricchezza: non è vero nulla, essendo al contrario vero che i mille divieti darebbero il colpo di grazia a centinaia di allevatori, agricoltori e aziende.

Ferma opposizione, quindi, e mobilitazione collettiva a tutti i livelli: a tal fine – ha concluso Borza – è stata avviata una raccolta di firme per dire “no” al Parco e sono stati creati canali social per veicolare le informazioni e coordinare le attività da svolgere per contrastare il disastroso progetto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -