Botteghe storiche, a Sora nasce l’albo comunale: domande entro il 13 dicembre

Al via le manifestazioni di interesse per valorizzare le attività con oltre mezzo secolo di storia. L'annuncio di Di Stefano e Alviani

Nell’ambito delle iniziative dedicate alla valorizzazione delle attività economiche tradizionali e di particolare pregio storico e culturale presenti sul territorio, il Comune di Sora sta lavorando all’istituzione dell’Albo Comunale delle Botteghe e delle Attività Storiche. A comunicarlo sono il Sindaco Luca Di Stefano e l’Assessore al Commercio Andrea Alviani.

L’Amministrazione ha infatti pubblicato un apposito avviso per raccogliere le manifestazioni di interesse da parte delle botteghe storiche che desiderano essere coinvolte nelle attività di promozione e valorizzazione organizzate o patrocinate dal Comune.

L’obiettivo dell’avviso è quello di censire e mettere in rete le botteghe storiche attive nel territorio comunale, creando un albo dedicato e favorendo la loro partecipazione a eventi, manifestazioni, mostre, pubblicazioni e iniziative istituzionali legate alla tradizione artigianale e commerciale locale.

Potranno presentare domanda le attività commerciali, artigianali o di somministrazione di alimenti e bevande che rispondano ai seguenti requisiti:

  • operare da almeno 50 anni nello stesso locale o sede, anche in caso di subentro generazionale;
  • mantenere caratteristiche architettoniche, arredi o insegne di valore storico;
  • conservare tecniche produttive o merceologiche tradizionali.

Le attività interessate dovranno inoltrare domanda entro il termine perentorio del 13 dicembre 2025, utilizzando l’apposito modello predisposto dal Comune.

La richiesta di partecipazione dovrà essere indirizzata a “Comune di Sora – Ufficio S.U.A.P. ed Attività Produttive” e trasmessa tramite una delle seguenti modalità:

  • consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo;
  • invio tramite PEC all’indirizzo comunesora@pec.it;
  • invio per posta ordinaria (fa fede la data di ricezione).

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio S.U.A.P. ed Attività Produttive all’e-mail suap@comune.sora.fr.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Guide alpine e accompagnatori di montagna, Maura presenta proposta di legge: le finalità

Una riforma attesa da anni: nel Lazio nasce finalmente un quadro normativo moderno per le professioni dell’outdoor

Asl di Frosinone, Fials spedisce l’appalto per servizi medici di pronto soccorso davanti ad Anac e Procure

Medici di società privata nei reparti d'urgenza degli ospedali di Frosinone, Sora e Cassino dal 1° dicembre per colmare carenze d'organico

“Ciao, Sindaco”, tour del Presidente Luca Di Stefano nei Comuni della provincia: le prime tappe

Dialogo, viabilità e programmazione infrastrutturale al centro degli incontri a Colle San Magno, Roccasecca e Piedimonte S. Germano

Violenza di genere, la Regione dalla parte delle donne: oggi l’evento con istituzioni e testimonial d’eccezione

In programma interventi istituzionali, testimonianze e spettacolo per sensibilizzare su cultura del rispetto e pari opportunità

Comune di Frosinone, Petricca (FutuRa): “Brt da tassello di mobilità sostenibile a disputa sul percorso”

La consigliera comunale e promotrice dell'associazione Medici per l'Ambiente precisa la posizione del gruppo sul progetto bus rapid transit

Case di Comunità, i sindaci di quattro Comuni ciociari insieme contro i tagli: missiva alla Regione

I sindaci di Paliano, Monte San Giovanni Campano, Arpino e San Giorgio a Liri chiedono di garantire le risorse per le Case di Comunità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -