Boville E. – Anziani in trasferta a Montesilvano: un soggiorno per la salute, il benessere e l’integrazione sociale dei “nonni”

Il sindaco Perciballi, l’assessore Venditti e la consigliera Venditti in visita agli anziani che hanno preso parte al soggiorno marino estivo

Il sindaco di Boville Ernica, Enzo Perciballi, accompagnato dall’assessore ai Servizi sociali, Angela Venditti, e dalla consigliera comunale, Stefania Venditti, ha fatto visita agli anziani che hanno preso parte al soggiorno marino estivo a Montesilvano, continuando la tradizione di supporto e vicinanza dell’Amministrazione comunale alle iniziative volte al benessere dei cittadini più grandi.

Durante l’incontro, gli amministratori sono stati accolti dai componenti del consiglio direttivo del centro anziani, guidato dal presidente Franco Cerquozzi. A nome di tutti i presenti è stata espressa gratitudine per il sostegno continuo dell’Amministrazione. Il soggiorno, che anche quest’anno ha offerto una pensione completa con sette pernotti, non è solo un momento di relax ma anche un’importante occasione di socializzazione e di rafforzamento del senso di gruppo tra gli anziani.

Il primo cittadino Perciballi ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Questi momenti di aggregazione sono fondamentali non solo per il benessere fisico e mentale dei nostri anziani, ma anche per mantenere viva la loro integrazione nella vita sociale della collettività. La nostra Amministrazione ha sempre voluto fortemente promuovere e supportare il Centro Sociale Anziani, fornendogli anche una sede adeguata, per assicurare che queste attività continuino ad arricchire la vita dei nostri cittadini più grandi. Siamo fermamente convinti che essi rappresentino un’importante risorsa per le famiglie e per i più piccoli”.

L’assessore Angela Venditti ha aggiunto: “L’attenzione per le fasce più vulnerabili della nostra popolazione è una priorità che ci guida in tutte le nostre politiche. Siamo felici di vedere che il nostro lavoro porta a risultati così tangibili e apprezzati”.

La consigliera Stefania Venditti ha commentato: “La bellezza di queste iniziative sta nel vedere i sorrisi e nel sentire le storie dei nostri anziani, che ci ricordano quanto sia prezioso il tempo che possiamo dedicare loro. È un investimento nel nostro futuro”.

L’Amministrazione continuerà a supportare e valorizzare tutte le iniziative che promuovono la salute, il benessere e l’integrazione sociale dei suoi cittadini, confermando l’impegno a costruire una società sempre più inclusiva e solidale” ha quindi concluso il sindaco Perciballi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -