Boville E. – Anziani in trasferta a Montesilvano: un soggiorno per la salute, il benessere e l’integrazione sociale dei “nonni”

Il sindaco Perciballi, l’assessore Venditti e la consigliera Venditti in visita agli anziani che hanno preso parte al soggiorno marino estivo

Il sindaco di Boville Ernica, Enzo Perciballi, accompagnato dall’assessore ai Servizi sociali, Angela Venditti, e dalla consigliera comunale, Stefania Venditti, ha fatto visita agli anziani che hanno preso parte al soggiorno marino estivo a Montesilvano, continuando la tradizione di supporto e vicinanza dell’Amministrazione comunale alle iniziative volte al benessere dei cittadini più grandi.

Durante l’incontro, gli amministratori sono stati accolti dai componenti del consiglio direttivo del centro anziani, guidato dal presidente Franco Cerquozzi. A nome di tutti i presenti è stata espressa gratitudine per il sostegno continuo dell’Amministrazione. Il soggiorno, che anche quest’anno ha offerto una pensione completa con sette pernotti, non è solo un momento di relax ma anche un’importante occasione di socializzazione e di rafforzamento del senso di gruppo tra gli anziani.

Il primo cittadino Perciballi ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Questi momenti di aggregazione sono fondamentali non solo per il benessere fisico e mentale dei nostri anziani, ma anche per mantenere viva la loro integrazione nella vita sociale della collettività. La nostra Amministrazione ha sempre voluto fortemente promuovere e supportare il Centro Sociale Anziani, fornendogli anche una sede adeguata, per assicurare che queste attività continuino ad arricchire la vita dei nostri cittadini più grandi. Siamo fermamente convinti che essi rappresentino un’importante risorsa per le famiglie e per i più piccoli”.

L’assessore Angela Venditti ha aggiunto: “L’attenzione per le fasce più vulnerabili della nostra popolazione è una priorità che ci guida in tutte le nostre politiche. Siamo felici di vedere che il nostro lavoro porta a risultati così tangibili e apprezzati”.

La consigliera Stefania Venditti ha commentato: “La bellezza di queste iniziative sta nel vedere i sorrisi e nel sentire le storie dei nostri anziani, che ci ricordano quanto sia prezioso il tempo che possiamo dedicare loro. È un investimento nel nostro futuro”.

L’Amministrazione continuerà a supportare e valorizzare tutte le iniziative che promuovono la salute, il benessere e l’integrazione sociale dei suoi cittadini, confermando l’impegno a costruire una società sempre più inclusiva e solidale” ha quindi concluso il sindaco Perciballi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -