Boville Ernica, 17 mila euro dalla Regione per gli eventi estivi: l’annuncio di sindaco e assessore

Perciballi e Fratarcangeli: “Eventi concepiti per incentivare le persone a riscoprire le bellezze del nostro paese e a socializzare"

Ben 17 mila euro. È questa la cifra con cui la Regione Lazio ha deciso di finanziare la IV edizione di “Estate al Borgo Boville Ernica”, la serie di eventi estivi organizzati dall’Amministrazione comunale del sindaco Enzo Perciballi. Ringraziano ed esprimono soddisfazione, dunque, il primo cittadino, il vicesindaco Anna Maria Fratarcangeli – che, fra le altre, ha anche le deleghe alla Cultura, al Turismo e agli Eventi – e l’intera compagine amministrativa.

Ringraziano la Regione Lazio “per aver premiato la nostra capacità progettuale”. Il Comune di Boville Ernica, fra l’altro, compare tra i primi della lista con un punteggio di 84,74 e questa rappresenta un’altra piccola soddisfazione. Esultano perché “nonostante la corsa contro il tempo a cui siamo stati costretti a causa di una crisi amministrativa, risolta soltanto a giugno e, nonostante gli ulteriori tempi tecnici occorsi per il riassetto di Giunta, siamo comunque riusciti a dare vita a un programma che, come sempre da quando abbiamo cominciato nel 2018, ha tenuto conto di tutte le fasce di età: dai bambini agli anziani passando per le famiglie. Ricordiamo, infatti, il Cinema Sotto Le Stelle, il Borgo dei Desideri, BovillEtnica – con la storica direzione artistica di Giuliano Gabriele -, le Serate Danzanti, lo Spettacolo dei Burattini, le aperture serali della Biblioteca comunale e la commedia in dialetto nostrano, solo per citarne alcuni”.   

Concludono il sindaco Perciballi e l’assessore Fratarcangeli: “Si tratta di eventi che abbiamo concepito per incentivare le persone a riscoprire le bellezze del nostro paese e a socializzare. E il risultato raggiunto è indice del fatto che stiamo andando verso la strada giusta, con buona pace di chi vorrebbe sostenere il contrario”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»

Frosinone – Nestor, la riqualificazione del teatro comunale va avanti: l’annuncio del Comune

Nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto delle norme di legge

Ceccano – Sport e cultura, il candidato Querqui illustra idee e progetti: oggi l’appuntamento

"Visioni concrete per valorizzare i talenti locali, sostenere le associazioni territoriali e creare opportunità di svago": l'incontro alle 18
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -