Boville Ernica, al via da stasera “Estate al Borgo”: tra spettacoli e cinema

Tornano i film all’aperto per i bambini, tante attività culturali e ricreative, spettacoli e musica con la XX edizione di BovillEtnica

Cultura, spettacolo, cinema e sentimenti. Sono questi gli ingredienti che caratterizzeranno “Estate al Borgo”. La seconda edizione 2022 si svolgerà a partire da questa sera, lunedì 8 agosto, con il ritorno dei film di animazione per bambini. E ancora, attività in biblioteca e al parco pubblico, spettacoli, socializzazione e il grande ritorno della musica popolare con BovillEtnica, direzione artistica Coming MusicArt.

“Abbiamo deciso di aprire la stagione con il cinema all’aperto per i più piccoli – spiegano il sindaco Enzo Perciballi e l’assessore alla Cultura e allo Spettacolo Anna Maria Fratarcangeli –. Seguirà una serie di eventi, tutti destinati a grandi, piccini e famiglie. La collaborazione con il mondo dell’associazionismo, a cui ci siamo rivolti, ha anche permesso di condividere con loro le scelte, facendoli sentire parte attiva. L’attività serale della biblioteca, poi, rappresenta una vera e propria novità, scaturita dalla nostra volontà di promuovere sempre più l’avvicinamento dei giovani alla lettura, fondamentale per la crescita intellettuale e la formazione degli individui. Siamo riusciti ad approntare tantissime giornate-evento che, da qui a un mese, accompagneranno l’estate bovillense”.

“Oltre all’assessore alla Cultura Fratarcangeli – aggiunge il primo cittadino Perciballi– ringrazio gli amministratori e i dipendenti comunali che, ciascuno per il proprio ruolo, si sono prodigati per preparare il cartellone estivo della nostra Amministrazione. A tutti coloro che vorranno ad assistere agli spettacoli e alle attività auguro, invece, una buona permanenza nel nostro borgo, invitandoli anche a scoprire le bellezze artistiche e culturali, fra cui spiccano il mosaico dell’Angelo di Giotto e il Sarcofago paleocristiano, ma anche la nostra storia e le nostre tradizioni”.

IL PROGRAMMA

Cinema sotto le stelle III edizione, presso il chiostro del palazzo municipale. Tornano per la terza volta i film di animazione per bambini, tutti alle ore 21: l’8 agosto “Sing 2- Sempre più forte” mentre il 9 agosto “Il Re Leone”. Il 10 agosto alle 20, presso il parco pubblico andrà in scena “Notte di San Lorenzo”, serata sotto le stelle a cura della cooperativa sociale “Universal Smile”. L’11 agosto alle 21 serata danzante con intrattenimento musicale di Valentina Vincenzi e cocomerata presso le terrazze del belvedere, a cura del Centro Anziani. Dal 12 al 15 agosto torna BovillEtnica, festival di musica e cultura popolare, giunto alla sua XX edizione. Il 29, 30 e 31 agosto una grande novità: l’apertura serale della biblioteca: “Serate Favolose coi Gatti Ostinati”, tutti gli appuntamenti sono alle 21. Il primo, 6 e 8 settembre, alle 18:30, spettacolo di burattini presso il chiostro del Palazzo comunale: il primo settembre l’appuntamento per i più piccoli è con Le avventure di Pinocchio, Il Mangiafuoco e il Fantasma della Braga Rotta; il 6 settembre sarà la volta di Frozen e l’8 settembre toccherà a Le avventure di Bing.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -