Boville Ernica, al via da stasera “Estate al Borgo”: tra spettacoli e cinema

Tornano i film all’aperto per i bambini, tante attività culturali e ricreative, spettacoli e musica con la XX edizione di BovillEtnica

Cultura, spettacolo, cinema e sentimenti. Sono questi gli ingredienti che caratterizzeranno “Estate al Borgo”. La seconda edizione 2022 si svolgerà a partire da questa sera, lunedì 8 agosto, con il ritorno dei film di animazione per bambini. E ancora, attività in biblioteca e al parco pubblico, spettacoli, socializzazione e il grande ritorno della musica popolare con BovillEtnica, direzione artistica Coming MusicArt.

“Abbiamo deciso di aprire la stagione con il cinema all’aperto per i più piccoli – spiegano il sindaco Enzo Perciballi e l’assessore alla Cultura e allo Spettacolo Anna Maria Fratarcangeli –. Seguirà una serie di eventi, tutti destinati a grandi, piccini e famiglie. La collaborazione con il mondo dell’associazionismo, a cui ci siamo rivolti, ha anche permesso di condividere con loro le scelte, facendoli sentire parte attiva. L’attività serale della biblioteca, poi, rappresenta una vera e propria novità, scaturita dalla nostra volontà di promuovere sempre più l’avvicinamento dei giovani alla lettura, fondamentale per la crescita intellettuale e la formazione degli individui. Siamo riusciti ad approntare tantissime giornate-evento che, da qui a un mese, accompagneranno l’estate bovillense”.

“Oltre all’assessore alla Cultura Fratarcangeli – aggiunge il primo cittadino Perciballi– ringrazio gli amministratori e i dipendenti comunali che, ciascuno per il proprio ruolo, si sono prodigati per preparare il cartellone estivo della nostra Amministrazione. A tutti coloro che vorranno ad assistere agli spettacoli e alle attività auguro, invece, una buona permanenza nel nostro borgo, invitandoli anche a scoprire le bellezze artistiche e culturali, fra cui spiccano il mosaico dell’Angelo di Giotto e il Sarcofago paleocristiano, ma anche la nostra storia e le nostre tradizioni”.

IL PROGRAMMA

Cinema sotto le stelle III edizione, presso il chiostro del palazzo municipale. Tornano per la terza volta i film di animazione per bambini, tutti alle ore 21: l’8 agosto “Sing 2- Sempre più forte” mentre il 9 agosto “Il Re Leone”. Il 10 agosto alle 20, presso il parco pubblico andrà in scena “Notte di San Lorenzo”, serata sotto le stelle a cura della cooperativa sociale “Universal Smile”. L’11 agosto alle 21 serata danzante con intrattenimento musicale di Valentina Vincenzi e cocomerata presso le terrazze del belvedere, a cura del Centro Anziani. Dal 12 al 15 agosto torna BovillEtnica, festival di musica e cultura popolare, giunto alla sua XX edizione. Il 29, 30 e 31 agosto una grande novità: l’apertura serale della biblioteca: “Serate Favolose coi Gatti Ostinati”, tutti gli appuntamenti sono alle 21. Il primo, 6 e 8 settembre, alle 18:30, spettacolo di burattini presso il chiostro del Palazzo comunale: il primo settembre l’appuntamento per i più piccoli è con Le avventure di Pinocchio, Il Mangiafuoco e il Fantasma della Braga Rotta; il 6 settembre sarà la volta di Frozen e l’8 settembre toccherà a Le avventure di Bing.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolaswoh”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -