Boville Ernica, il centro anziani ha la sua sede

L'amministrazione Perciballi l'ha individuata nei locali autonomi al piano terra dell'edificio scolastico San Lucio

Il Centro Sociale Anziani di Boville Ernica ha finalmente una 𝘀𝗲𝗱𝗲 degna di essere definita tale. L’Amministrazione del sindaco Enzo Perciballi l’ha individuata nei 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶 𝗮𝗹 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮 dell’edificio scolastico di 𝗦𝗮𝗻 𝗟𝘂𝗰𝗶𝗼.

Lunedì 28 marzo 2022 il Consiglio comunale ha approvato la delibera con allegati il nuovo regolamento (che è stato adeguato alla normativa regionale) e lo schema di convenzione fra Comune e Centro anziani. A illustrare l’argomento all’Assise civica è stata Anna Verrelli, assessore ai Servizi sociali, la quale ha spiegato la necessità di adeguarsi alle nuove linee guida della Regione Lazio che, fra l’altro, prevedono che il Comune, pur rimanendo il titolare del servizio, non lo gestisca più direttamente ma lo affidi a una Associazione di Promozione Sociale (Aps): “𝘗𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘯𝘻𝘪𝘢𝘯𝘪 𝘶𝘴𝘶𝘧𝘳𝘶𝘪𝘷𝘢𝘯𝘰 𝘴𝘰𝘭𝘵𝘢𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘴𝘦𝘳𝘷𝘪𝘻𝘪 – ha spiegato fra l’altro 𝗩𝗲𝗿𝗿𝗲𝗹𝗹𝗶 – 𝘮𝘦𝘯𝘵𝘳𝘦 𝘢𝘥𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘴𝘰𝘤𝘪 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪”. “𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘮𝘢𝘵𝘵𝘪𝘯𝘢 𝘦̀ 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘢 𝘧𝘪𝘳𝘮𝘢𝘵𝘢 𝘶𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪𝘢𝘭𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘷𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 – afferma il 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗼 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗶𝗯𝗮𝗹𝗹𝗶, soddisfatto per aver centrato un altro obiettivo della sua Amministrazione – 𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘴𝘵𝘶𝘢𝘭𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘤𝘩𝘪𝘢𝘷𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘢 𝘴𝘦𝘥𝘦 𝘢𝘭 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘍𝘳𝘢𝘯𝘤𝘰 𝘊𝘦𝘳𝘲𝘶𝘰𝘻𝘻𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘳𝘪𝘯𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭’𝘪𝘮𝘱𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘤𝘶𝘪 𝘴𝘵𝘢 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘢𝘷𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘪𝘯 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘪𝘤𝘶𝘰 𝘶𝘯 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘪𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘴𝘪̀ 𝘪𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘯𝘵𝘦”.

“𝘐𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘦𝘯𝘥𝘦𝘷𝘢 𝘥𝘢 𝘵𝘢𝘯𝘵𝘪𝘴𝘴𝘪𝘮𝘪 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘵𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘢𝘥𝘢𝘵𝘵𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘊𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘈𝘯𝘻𝘪𝘢𝘯𝘪 – le parole del 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗖𝗲𝗿𝗾𝘂𝗼𝘇𝘇𝗶 – 𝘦𝘥 𝘰𝘨𝘨𝘪 𝘳𝘪𝘯𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘪𝘭 𝘴𝘪𝘯𝘥𝘢𝘤𝘰 𝘦 𝘭’𝘈𝘮𝘮𝘪𝘯𝘪𝘴𝘵𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘷𝘦𝘳 𝘮𝘢𝘯𝘵𝘦𝘯𝘶𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘯𝘰𝘪 𝘭’𝘪𝘮𝘱𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘰 𝘦, 𝘴𝘰𝘱𝘳𝘢𝘵𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰, 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪𝘮𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢𝘵𝘢 𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘭𝘢 𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢𝘥𝘪𝘯𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘢. 𝘈 𝘣𝘳𝘦𝘷𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘩𝘦𝘳𝘦𝘮𝘰 𝘭𝘢 𝘥𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘪𝘯𝘢𝘶𝘨𝘶𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘰𝘱𝘰 𝘭’𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘢𝘭𝘤𝘶𝘯𝘪 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘪”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -