Boville Ernica – La consigliera Zili riconsegna le deleghe al sindaco: “Mai operato liberamente”

“Giungo a questa decisione in quanto non ho avuto la facoltà di operare liberamente. Di fatto, non ho mai esercitato le deleghe"

“Questa mattina (ieri, ndr) ho riconsegnato ufficialmente al sindaco Enzo Perciballi alcune delle deleghe che mi erano state assegnate con suo decreto del 27 maggio 2023”. Lo dichiara in una nota stampa Luana Zili, consigliera di maggioranza presso il Comune di Boville Ernica.

“Rinuncia alle deleghe ‘cimitero’, ‘cura degli eventi istituzionali e cerimoniali’”. Questo si legge nell’oggetto della missiva che la consigliera Zili ha protocollato all’indirizzo dello stesso primo cittadino Perciballi e del segretario generale dell’Ente, dottor Massimiliano Fulli. E prosegue: “La sottoscritta, eletta consigliera comunale nel 2023, rimette le deleghe in oggetto, conferite dalla S.V. con decreto Prot. N. 5891/P del 27 maggio 2023”.

La motivazione: “Giungo a questa decisione in quanto non ho avuto la facoltà di operare liberamente nell’ambito delle stesse per cui, di fatto, non le ho mai esercitate. È mio intento, comunque, confermare il mio impegno come consigliere comunale e portare avanti le restanti deleghe attribuitemi: Piccole Attività Commerciali, Arredo Urbano, Piazze, Luoghi di Aggregazione, Gemellaggi”.

“Ho scelto di mettermi in gioco per essere al servizio dei cittadini – è il commento a margine della consigliera Zili -. In virtù di questo principio e per rispetto dei cittadini che hanno avuto fiducia in me continuerò a impegnarmi per il bene del nostro paese in ossequio al loro mandato”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, primo disco verde per il Polo logistico da mille posti di lavoro. Marzi disinnesca le “mine” piazzate dagli ex della maggioranza

Il dibattito consiliare tra criticità sul parco Escass da 203mila mq, 2 milioni e mezzo di volumetria e mille posti di lavoro

Arce – Cinquant’anni di presenza in consiglio comunale, una targa per il traguardo del sindaco Germani

Un traguardo rarissimo nella storia istituzionale locale e nazionale. Tutto ha avuto inizio nel 1975: ora l'omaggio

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Patrica – Emergenza idrica, Fiordalisio chiede una convocazione urgente: “Situazione critica”

La situazione della distribuzione dell’acqua potabile nel territorio comunale e in altri comuni della provincia è sempre più critica

Alatri – Centri estivi, al Comune un contributo di 30.000 euro per attività educative e inclusive

Tra gli obiettivi, spicca la volontà di favorire concretamente la partecipazione dei bambini con disabilità alle attività estive

Il futuro della mobilità con la stazione Tav, il Basso Lazio fa squadra: ora o mai più

Tajani, Rocca, Sbarra, Coppotelli e tutte le istituzioni insieme alle Terme Pompeo per chiedere un’opera strategica: il convegno della Cisl
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -