Boville Ernica, nuovi calendari per la raccolta porta a porta. Perciballi: “Nessun aumento Tari”

Il sindaco: " Abbiamo mantenuto la Tari invariata per quest’anno grazie a una gestione oculata delle risorse comunali”

Sostenibilità ambientale, il Comune di Boville Ernica comunica che è iniziata la distribuzione dei nuovi calendari per la raccolta differenziata porta a porta. La consegna, curata dal personale specializzato della ditta che gestisce il servizio, viene effettuata a domicilio e rappresenta un passaggio importante verso la consapevolezza ambientale e la corretta gestione dei rifiuti.

Il primo cittadino Enzo Perciballi commenta l’iniziativa: “La diffusione dei calendari è un momento chiave della nostra campagna di sensibilizzazione. Vogliamo coinvolgere attivamente i cittadini nell’importante pratica della raccolta differenziata. Oltre alla tradizionale consegna nelle abitazioni, come già accaduto in passato li abbiamo resi accessibili a tutti anche in formato digitale”.

Il calendario, infatti, è uno strumento essenziale per guidare i cittadini nei giorni e negli orari di raccolta. Sul sito internet istituzionale del Comune di Boville Ernica è reperibile al seguente link: https://bit.ly/3MgqfjF 

La corretta differenziazione è raccomandata dal sindaco come pratica fondamentale per il benessere ambientale e la riduzione dei costi. “Ogni cittadino può fare la differenza. Separare correttamente i materiali non solo protegge l’ambiente ma contribuisce anche a mantenere bassi gli oneri”, aggiunge al proposito Perciballi.

Nell’ottica di incentivare la partecipazione attiva degli utenti, il sindaco invita a una corretta differenziazione e sottolinea l’importanza di adottare comportamenti sostenibili: “Ogni gesto conta. Abbiamo mantenuto la Tari invariata per quest’anno, nonostante gli aumenti generalizzati del costo della vita, grazie a una gestione oculata delle risorse comunali”.

L’Amministrazione comunale ribadisce, infine, l’impegno per la promozione di pratiche eco-sostenibili, invitando tutti a contribuire al rispetto dell’ambiente attraverso un corretto trattamento dei rifiuti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -