Boville Ernica, patto tra città medievali per promuovere il turismo

Un protocollo d’intesa fra i Comuni italiani con un progetto di condivisione degli eventi e la realizzazione del Festival dei luoghi medievali

Il Comune di Boville Ernica aderisce al protocollo d’intesa fra i Comuni italiani medievali con un progetto di condivisione dei calendari degli eventi e la realizzazione del Festival dei luoghi medievali. “Un altro tassello che si aggiunge alle iniziative di promozione turistica del territorio che stiamo sviluppando a 360 gradi”, è il commento soddisfatto del sindaco Enzo Perciballi e della consigliera con delega al Turismo Martina Bocconi.

“I Comuni di Pistoia, Trento, Incisa Scapaccino, Ariano Irpino, Gradara, Fermo, Monteriggioni, Pescia, Serravalle Pistoiese, Prato, San Gimignano, Viterbo, Montefiascone, Sutri, Civita di Bagnoregio, Ascoli Piceno, Gubbio, Cairo Montenotte, Marsala, Volterra e Anagni hanno manifestato interesse a portare avanti un progetto di condivisione dei calendari degli eventi inerenti i festeggiamenti e rievocazioni storiche medievali – spiega la consigliera Bocconi – per offrire ai turisti italiani e stranieri maggiori opportunità di scelta tra le varie manifestazioni e alternative possibili di percorsi. La nostra adesione ha lo scopo di valorizzare usi, costumi e tradizioni legati al folclore, all’arte, alla cultura e all’enogastronomia locali e permettere agli stessi turisti un’ampia scelta di destinazione in tutti i periodi dell’anno”.

“Fra gli obiettivi – fa notare invece il sindaco Enzo Perciballi – spiccano l’opportunità e la necessità di creare una rete fra tutti i Comuni italiani medievali e le istituzioni regionali di riferimento, attraverso la condivisione di un calendario degli eventi inerenti i festeggiamenti e le rievocazioni storiche come dimostra l’adesione già avvenuta al protocollo di intesa, da parte delle maggiori città medievali”. 

“Inoltre – aggiunge Martina Bocconi – l’accordo prevede che ogni anno i rappresentanti degli enti che hanno aderito sceglieranno un Comune capofila che avrà il compito di convocare l’assemblea degli aderenti e organizzare, nel proprio territorio, il Festival dei luoghi medievali. Sono orgogliosa di aver rappresentato Boville Ernica nei giorni scorsi a Viterbo, dove abbiamo ricevuto questo importante riconoscimento”. 

“L’adesione al protocollo – concludono all’unisono il primo cittadino e la delegata al Turismo – è soltanto l’ultima in ordine di tempo delle tante iniziative intraprese allo scopo di potenziare la nostra offerta turistica. Basti pensare alla denominazione Boville Ernica Città del Volo, al progetto dell’Olio dei Papi e dell’olioturismo, alle mostre, alle visite guidate e a tanto altro messo in campo fino ad oggi perché ogni iniziativa diventa un motivo in più perché un turista venga a visitare Boville Ernica”.    

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -