Boville Ernica, potenziati i servizi Asl: da scelta e revoca del medico di base all’esenzione ticket

Il sindaco Enzo Perciballi: “Ringrazio il direttore generale della Asl di Frosinone Angelo Aliquò per aver accolto le nostre richieste"

Boville Ernica – Potenziati i servizi Asl per i cittadini. Ora è possibile anche la scelta e revoca del medico di famiglia e l’esenzione ticket. Le due nuove prestazioni attivate si aggiungono a quelle già esistenti nel Palazzo della Asl di via Santo Stefano, ossia la Guardia Medica, il Centro prelievi per le analisi del sangue, il Cup (Centro unico prenotazioni) e, per due volte a settimana, lo screening oncologico.

“Dopo aver gentilmente accolto la mia richiesta ed essersi recato in visita alla sede di Boville Ernica, il direttore generale della Asl di Frosinone Angelo Aliquò, che ringrazio, ha mantenuto l’impegno preso, predisponendo l’immediata attivazione della scelta e revoca del medico di famiglia ma anche le esenzioni ticket”. Così in una nota il sindaco Enzo Perciballi che esprime viva soddisfazione per un primo importante risultato raggiunto. Allo studio della Asl, infatti, ci sono anche l’attivazione di alcune visite specialistiche, da valutare in base alle esigenze del territorio, e la possibilità di istituire servizi di telemedicina con la possibilità di consulenze a distanza altamente qualificate.

“Si tratta di un risultato molto importante – chiosa il primo cittadino – in quanto per questi due servizi i nostri utenti erano costretti a recarsi presso altri centri fuori comune, con grande dispendio di tempo e maggiori spese per gli spostamenti. Pensiamo, inoltre, alle persone più anziane che sul territorio comunale hanno maggiore possibilità di spostarsi mentre per intraprendere viaggi più lunghi spesso hanno bisogno di familiari che li accompagnano”. Conclude Perciballi: “Ringrazio il dottor Aliquò per aver mantenuto la parola data e auguro una sempre maggiore e proficua collaborazione fra i due Enti, a beneficio dei cittadini”.

ORARI AL PUBBLICO – I due nuovi servizi istituiti verranno erogati come segue: scelta e revoca del medico, il lunedì dalle 8 alle 12, il mercoledì dalle 8 alle 12 e dalle 15 alle 17, il giovedì dalle 8 alle 12; esenzioni ticket, il martedì e il venerdì dalle 10 alle 12.

I SERVIZI SONO DISPONIBILI ANCHE ON LINE: sono possibili il cambio del medico di famiglia, la  prenotazione delle visite specialistiche e il pagamento del ticket. Per le prenotazioni si può utilizzare la piattaforma regionale http://www.salutelazio.it/prenotazione-visita-specialistica mentre per i pagamenti https://pagaonline.regione.lazio.it/pagaonline/ oppure https://www.salutelazio.it/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino

Asl, aggressioni negli ospedali: strumenti concreti e formazione per proteggere chi cura

Il 15 settembre nella Sala Teatro del Centro Polifunzionale di via Fabi si terrà un corso al quale hanno aderito 100 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -