Boville Ernica, Sordilli: “Sfiduciati un modus operandi patriarcale e l’abbandono del territorio”

Interviene uno dei consiglieri comunali che ha promosso e votato la sfiducia al sindaco. "Sarebbe utile l'attenzione di organismi superiori"

Nel comune di Boville Ernica – come riferito in un precedente servizio – LEGGI QUI – si conclude la seconda era Amministrativa di Enzo Perciballi. Durante la seduta Consiliare dell’11 Aprile 2025, con unico punto all’ordine del giorno, è stata approvata la mozione di sfiducia al Sindaco Enzo Perciballi. Con otto voti favorevoli. Il Sindaco e la sua squadra sono stati sfiduciati. Il consigliere Mino Sordilli appartenente al gruppo politico di opposizione “Per Boville” ha appoggiato la sfiducia motivata dalla “mancanza di condivisione, dal totale abbandono del nostro territorio e da un modus operandi patriarcale, al limite della legalità. Nel nostro Comune accadono eventi poco chiari, tali da richiamare l’attenzione degli organi preposti al controllo”, denuncia Sordilli.

“L’arrivo del commissario prefettizio è però una sconfitta per tutti”

Poi prosegue: “L’arrivo del Commissario Prefettizio rappresenta certamente una sconfitta per tutti noi, ma confrontandoci nei giorni scorsi con il mio gruppo “Per Boville” abbiamo ritenuto che non vi fosse altra soluzione. Auguro di cuore che chiunque decida, in un prossimo breve futuro di farsi carico della scena politica locale, tenga a cuore il nostro paese e le fasce più deboli. Ritengo – aggiunge il consigliere comunale uscente Sordilli – che l’amministrazione Perciballi sia l’unica responsabile dello stato di abbandono in cui versa il nostro territorio”.

“Non diamo un addio: la lista Per Boville proseguirà nel suo impegno”

“Il mio intervento – conclude Sordilli – non vuole essere un addio ma un arrivederci all’interno del gruppo politico ‘Per Boville’, con una promessa di mettere in campo il massimo impegno, dedizione e trasparenza a difesa di tutti i cittadini, con l’intento di migliorare il nostro Paese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»

Frosinone – Nestor, la riqualificazione del teatro comunale va avanti: l’annuncio del Comune

Nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto delle norme di legge

Ceccano – Sport e cultura, il candidato Querqui illustra idee e progetti: oggi l’appuntamento

"Visioni concrete per valorizzare i talenti locali, sostenere le associazioni territoriali e creare opportunità di svago": l'incontro alle 18

Provincia, Quadrini incontra i giovani imprenditori di Ance: sinergie per lo sviluppo del territorio

Avviato un dialogo costruttivo tra le istituzioni e la nuova generazione di imprenditori del settore edile

Boville Ernica – Opere pubbliche a rischio dopo la sfiducia, Perciballi: “Piano investimenti da quasi 18 milioni”

Con la caduta dell’Amministrazione e lo scioglimento del Consiglio comunale, le prospettive di realizzazione delle opere si fanno ora incerte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -