Boville Ernica, Sordilli: “Sfiduciati un modus operandi patriarcale e l’abbandono del territorio”

Interviene uno dei consiglieri comunali che ha promosso e votato la sfiducia al sindaco. "Sarebbe utile l'attenzione di organismi superiori"

Nel comune di Boville Ernica – come riferito in un precedente servizio – LEGGI QUI – si conclude la seconda era Amministrativa di Enzo Perciballi. Durante la seduta Consiliare dell’11 Aprile 2025, con unico punto all’ordine del giorno, è stata approvata la mozione di sfiducia al Sindaco Enzo Perciballi. Con otto voti favorevoli. Il Sindaco e la sua squadra sono stati sfiduciati. Il consigliere Mino Sordilli appartenente al gruppo politico di opposizione “Per Boville” ha appoggiato la sfiducia motivata dalla “mancanza di condivisione, dal totale abbandono del nostro territorio e da un modus operandi patriarcale, al limite della legalità. Nel nostro Comune accadono eventi poco chiari, tali da richiamare l’attenzione degli organi preposti al controllo”, denuncia Sordilli.

“L’arrivo del commissario prefettizio è però una sconfitta per tutti”

Poi prosegue: “L’arrivo del Commissario Prefettizio rappresenta certamente una sconfitta per tutti noi, ma confrontandoci nei giorni scorsi con il mio gruppo “Per Boville” abbiamo ritenuto che non vi fosse altra soluzione. Auguro di cuore che chiunque decida, in un prossimo breve futuro di farsi carico della scena politica locale, tenga a cuore il nostro paese e le fasce più deboli. Ritengo – aggiunge il consigliere comunale uscente Sordilli – che l’amministrazione Perciballi sia l’unica responsabile dello stato di abbandono in cui versa il nostro territorio”.

“Non diamo un addio: la lista Per Boville proseguirà nel suo impegno”

“Il mio intervento – conclude Sordilli – non vuole essere un addio ma un arrivederci all’interno del gruppo politico ‘Per Boville’, con una promessa di mettere in campo il massimo impegno, dedizione e trasparenza a difesa di tutti i cittadini, con l’intento di migliorare il nostro Paese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, primo disco verde per il Polo logistico da mille posti di lavoro. Marzi disinnesca le “mine” piazzate dagli ex della maggioranza

Il dibattito consiliare tra criticità sul parco Escass da 203mila mq, 2 milioni e mezzo di volumetria e mille posti di lavoro

Arce – Cinquant’anni di presenza in consiglio comunale, una targa per il traguardo del sindaco Germani

Un traguardo rarissimo nella storia istituzionale locale e nazionale. Tutto ha avuto inizio nel 1975: ora l'omaggio

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Patrica – Emergenza idrica, Fiordalisio chiede una convocazione urgente: “Situazione critica”

La situazione della distribuzione dell’acqua potabile nel territorio comunale e in altri comuni della provincia è sempre più critica

Alatri – Centri estivi, al Comune un contributo di 30.000 euro per attività educative e inclusive

Tra gli obiettivi, spicca la volontà di favorire concretamente la partecipazione dei bambini con disabilità alle attività estive

Il futuro della mobilità con la stazione Tav, il Basso Lazio fa squadra: ora o mai più

Tajani, Rocca, Sbarra, Coppotelli e tutte le istituzioni insieme alle Terme Pompeo per chiedere un’opera strategica: il convegno della Cisl
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -