Brigate e passamontagna, Ottaviani a SkyTg24: “Il richiamo di Grillo è imbarazzante”

L’onorevole della Lega, segretario della commissione Bilancio della Camera dei Deputati, è intervenuto sul dibattito che si sta sviluppando

L’onorevole Nicola Ottaviani (Lega), segretario della commissione Bilancio della Camera dei Deputati, è intervenuto a SkyTg24 per parlare di giustizia, lavoro e altre tematiche e sul dibattito che si sta sviluppando in queste ore per la proposta del Garante del 5S.

Il richiamo di Grillo alle brigate ed al passamontagna per i volontari dei giardini pubblici – ha detto Ottaviani – è a dir poco imbarazzante. Non oso pensare cosa sarebbe potuto accadere, se un’uscita così infelice l’avesse fatta un esponente di centrodestra. Mi auguro che la sortita di Grillo sia stata una trovata pubblicitaria per il suo spettacolo teatrale, perché se così non fosse ci sarebbe da preoccuparsi. Si provi, solo per un istante, a immaginare cosa potrebbe accadere a legittimare le ‘brigate’, come le ha chiamate Grillo, di persone incappucciate che girano di notte per le  nostre città, con la scusa di fare manutenzione nei giardini pubblici. A quel punto, qualche rapinatore con tanto di passamontagna, davanti ad una banca, sorpreso dalla Polizia, potrebbe sostenere di avere solo intenzione di “potare” le rose.

Il risvolto drammatico di tutto ciò è che qualcuno potrebbe anche prendere sul serio Grillo, come, purtroppo, in passato, è accaduto spesso, da certa politica. Parlare in maniera così superficiale delle tematiche del lavoro fornisce la reale cifra del personaggio. Proprio in questi giorni – ha concluso Ottaviani – Istat e Bankitalia hanno pubblicato un report dal quale si evince che, in Italia, negli ultimi mesi, sono stati creati ben 513.000 nuovi posti di lavoro, con una conversione, pari al 9%, dei contratti precari, in rapporti a tempo indeterminato. Ciò significa che le imprese stanno riacquistando fiducia, grazie a questo Governo. Non viviamo più in uno stato di polizia e il sistema economico se ne sta accorgendo. C’è una maggioranza politica uscita dalle urne che sta portando avanti un programma ben preciso e gli italiani stanno apprezzando il nostro operato. Il lavoro che si sta facendo sulla giustizia, del resto, è finalizzato a realizzare l’effettivo equilibrio dei poteri sovrani, così come previsto dalla Costituzione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -