Bufera nel Pd, Pittiglio: “No a personalismi. Occupiamoci dei problemi dei cittadini”

Il capogruppo dei Dem al consiglio provinciale di Frosinone interviene in merito alle polemiche che si sono scatenate dopo le elezioni

“Il Pd ha perso, ha perso il centrosinistra e da questo dobbiamo ripartire. Leggo in queste ore decine di veline e comunicati stampa di chi tenta di sfilarsi dalle responsabilità pur essendone protagonista, mancando di rispetto agli elettori, agli iscritti e ai militanti che nell’ultimo mese ci hanno messo la faccia. Sarei curioso di vedere i dati elettorali sui collegi, dove chi ha avuto responsabilità di guida del partito o di governo si è candidato”. Così in una nota Enrico Pittiglio, Capogruppo Partito Democratico Consiglio Provinciale in merito alla bufera politica che si è scatenata nel Pd dopo la debacle elettorale.

“Chi ha fatto campagna elettorale in questi giorni – evidenzia – ha ben chiaro quali sono le critiche mosse al Partito Democratico, le preoccupazioni dei cittadini rispetto ad alcuni temi centrali che dovranno essere chiari nel nostro dibattito e nella nostra proposta: sanità e scuola pubblica, difesa dell’ambiente e dei diritti, il tema di una Europa vista lontana e sentita come ingombrante nelle scelte nazionali, il sostegno al reddito e la necessità di avere un tetto sopra la testa che non sia un macigno sul futuro proprio e dei propri figli, la lotta alla povertà e la questione dei beni comuni, il lavoro, il caro bollette, perché pagare i consumi 500 euro con uno stipendio di mille è un problema tremendamente reale. Da questo dovrebbe partire una riflessione congressuale e non dai nomi. Era risaputo e sotto gli occhi di tutti che il vento spirava forte sul centrodestra. Ha vinto Giorgia Meloni alla quale vanno i migliori auguri per il governo del paese nell’interesse di tutti. Il Pd in questi mesi è apparso troppo appiattito sul governo, dimenticando la funzione di un partito che si occupa anche di elaborazione e formazione.

“In Provincia di Frosinone, però, dal mese di agosto la federazione provinciale, il segretario Fantini e quasi tutto il gruppo dirigente hanno fatto un lavoro straordinario di mobilitazione, organizzazione ed hanno provato strada per strada a convincere più persone possibile sulla bontà di una proposta politica. Un lavoro importante ed estremamente unitario fin dalla definizione delle candidature, altro che correnti. Erano un po’ di anni che un segretario provinciale, con il suo gruppo dirigente, non metteva al centro la forza dell’unità e chiedeva a tutti un impegno collegiale, comune, di squadra. Leggo e sento parlare di ‘tornare tra la gente’ come se la gente non fossimo noi, ma una entità astratta che vive su un altro pianeta”.

“Ho l’impressione che si stia perdendo di vista l’obiettivo comune tanto che qualcuno rivendica lo zerovirgola in piu di 5 anni fa, o chi ricopre ruoli di vertice vorrebbe appiopparci gli ‘spiegoni’ sugli errori, sulle correnti e via dicendo. Delle esperienze positive invece: come nel mio comune, dall’amico Lampazzi a Giuliano di Roma o a Falvaterra da Francesco Piccirilli nessuno ha pensato nemmeno lontanamente di rivendicare un risultato che ha visto il Pd affermarsi perché abbiamo ben chiaro che oggi la responsabilità è comune, collettiva”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -