Bullismo e cyberbullismo: gli studenti a lezione di legalità con i Carabinieri

Cultura della legalità: l’Arma dei Carabinieri incontra gli studenti di Arce. Due importanti appuntamenti con le scuole

Bullismo, cyberbullismo e cultura della legalità: l’Arma dei Carabinieri incontra gli studenti di Arce.

Nei giorni scorsi si sono svolti due interessanti incontri cui hanno preso parte gli alunni delle classi quinte della scuola primaria e delle classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Giovanni Paolo II di Arce.

L’incontro sui temi del bullismo, cyberbullismo e cultura della legalità è stato curato e diretto dal Comandante della Stazione dei Carabinieri di Arce, Luciano Ligori, coadiuvato dal Maresciallo Antonio Martiniello e dalla dottoressa Lucilla Federici esperta in scienze e tecniche del servizio sociale.

Presenti anche i Vicari del Dirigente Scolastico Mario Luciani (che ha prontamente raccolto la collaborazione con l’Arma) le insegnanti Luciana Iannucci e Anna Corsetti, i docenti che nel corso dell’anno curano le attività intra-scolastiche che fanno riferimento alle tematiche trattate e il Comandante della Polizia Locale Manuela Pescosoldio.

Dopo gli interventi e la proiezione di alcune slide e video, curate dai ragazzi del Servizio Civile dell’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Arce, è stato dato ampio spazio alle domande e al confronto diretto con i ragazzi. Da queste esperienze è emerso un aspetto molto interessante: quando si parla di differenze fra bullismo, cyberbullismo e altri comportamenti prevaricatori in realtà sono i mezzi e i modi a cambiare, ma non il risultato. Questo rimane la violenza, cioè tutto ciò che intenzionalmente fa male all’altro: fisicamente, emotivamente, moralmente, direttamente e indirettamente.

Durante i due incontri è stato dato spazio anche alla proiezione di un video promozionale dell’Arma in cui vengono illustrati i vari compiti del militare, la capillarità territoriale e le scuole di formazione per carabinieri, marescialli e ufficiali, per quanti, magari un giorno, volessero arruolarsi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cadavere nelle campagne, il punto sulle indagini a due settimane dal macabro ritrovamento

Il 24 agosto il rinvenimento dei resti umani. A quattordici giorni di distanza, si attende il test genetico per la prima svolta

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -