Buon compleanno Marcello Mastroianni, 99 anni fa nasceva l’icona mondiale del cinema italiano

Fontana Liri - Dalle ore 17.30, presso il Centro polifunzionale del suo paese natale, si svolgerà la XXII Edizione dell’Omaggio a Mastroianni

Oggi, giovedì 28 settembre 2023, alle ore 17,30, presso il Centro polifunzionale – Via Fiume a Fontana Liri, paese natale di Marcello Mastroianni, nel giorno del 99simo anniversario della nascita dell’attore, si svolgerà la XXII Edizione dell’Omaggio a Marcello Mastroianni. Come ogni anno, la manifestazione vuole ricordare l’attore tra i più amati e noti del cinema italiano, ripercorrendo la sua straordinaria carriera artistica, tramite immagini, testimonianze, interviste, ed evidenziando lo stile e il fascino che lo hanno reso l’icona mondiale del cinema italiano.

Nel corso della serata sarà anche  considerata l’attività dell’Autore della Cinematografia Giuseppe Rotunno, tra i più grandi interpreti della luce del cinema internazionale, che ha firmato capolavori come Il gattopardo, Amarcord e All That Jazz e che ha “messo in luce” Marcello in diversi film come Le notti bianche, Ieri oggi e domani, Cronaca familiare, I compagni, La città delle donne, I girasoli, Mi ricordo, sì io mi ricordo (Quest’ultima pellicola è stata per entrambi l’ultima delle loro irripetibili carriere cinematografiche).

Sarà il critico cinematografico Gerry Guida, tra i massimi esperti di fotografia cinematografica in Italia, coadiuvato da Giorgio Giovinazzi, creator digitale che ha selezionato i brani in visione, a ripercorrere oltre alla straordinaria carriera di Rotunno, di cui quest’anno si celebra il centenario della nascita, anche ad analizzare nello specifico l’arte di “illuminare” Marcello nei film girati insieme e l’amicizia che li ha legati negli anni.

La serata, proposta dal Centro Studi Marcello Mastroianni, presieduto da Santina Pistilli, si realizza nell’ambito del programma regionale di Promozione Cultura cinematografica e Audiovisiva e si avvale del patrocinio del Comune di Fontana Liri e della collaborazione dell’AIC (Associazione italiana Autori della Cinematografia). L’ingresso alla manifestazione è libero.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -