Business del caro estinto, D’Alessandro: “Fatti intollerabili”

La dirigente Asl dopo gli arresti: "Sul fronte delle responsabilità individuali degli operatori tecnici coinvolti agiremo senza indugio"

“Mi preme anzitutto ringraziare le Forze dell’Ordine e la Procura di Frosinone per il lavoro svolto. I fatti che oggi sono accaduti sono gravi e non tollerabili”. Così Pierpaola D’Alessandro, Dg Asl, a seguito dell’operazione messa a segno dai carabinieri sul business del caro estinto. 

“La Direzione Medica di Presidio, assieme alla Sanitaria, ha rafforzato, sotto questa Direzione Strategica, le misure di prevenzione in camera mortuaria e continueremo a batterci – prosegue la D’Alessandro – per imporre la cultura della legalità nella nostra Azienda. Sul fronte delle responsabilità individuali degli operatori tecnici coinvolti agiremo senza indugio.

Da sempre rimarchiamo che onestà, legalità e dignità professionale, devono guidare l’azione di tutti i nostri dipendenti e offriremo sempre la massima collaborazione all’Autorità Giudiziaria per limitare il fenomeno dell’infedeltà alla Pubblica Amministrazione. Vogliamo evidenziare come siano sono solo tre gli operatori coinvolti e non la totalità degli addetti alle camere mortuarie. A coloro che agiscono in maniera onesta e fedele va tutto il nostro sostegno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arriva la ‘pace contributiva’: opportunità per colmare i vuoti previdenziali

Questa misura offre la possibilità di recuperare fino a cinque anni di contribuzione mancata: ecco come fare

Il 2025 è ‘l’anno per la conservazione dei ghiacciai’: se sparissero, quali i rischi?

Il 2025 è per l'Onu l'anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai. Ecco cosa succede se si sciolgono, e il Muse lancia eventi

Fiera agricola del basso Lazio, a Pontecorvo la terza edizione dell’appuntamento di settore

La cerimonia inaugurale è in programma per venerdì 4 aprile, alle ore 16.00. La rassegna chiuderà domenica 6 aprile

Il centro di riabilitazione territoriale San Benedetto accreditato dalla Regione, l’eccellenza nella cura

Cervaro - La struttura si avvale di professionalità qualificate garantendo interventi personalizzati e un approccio multidisciplinare

“L’uomo e l’impresa al centro della sostenibilità ambientale”, l’azione corale parte da Cassino

Nella mattinata ha preso il via il ciclo di incontri voluto da Camera di Commercio Frosinone Latina e Azienda Speciale Informare

Oggi è la Giornata Internazionale della felicità, ecco la classifica dei Paesi più contenti al mondo

Male l’Italia che si piazza solo al 40esimo posto, chiude la classifica l’Afghanistan (147esimo), che si conferma il Paese meno felice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -