Calcio violento, Cassino-Pomezia finisce nel caos: quattro denunciati

La Polizia di Stato denuncia un dirigente sportivo del Pomezia Calcio 1957 e tre tifosi della compagine del Cassino Calcio 1924

Cassino – La Polizia di Stato denuncia un dirigente sportivo del Pomezia Calcio 1957 e tre tifosi della compagine del Cassino Calcio 1924. Per i quattro soggetti sono in corso le fasi di istruttoria per l’emissione del DASPO. Al termine dell’incontro, disputatosi presso lo Stadio Comunale “Gino Salveti”, tra Cassino Calcio 1924 e Pomezia Calcio 1957, i tifosi locali, da sopra gli spalti, avrebbero iniziato a inveire e lanciare offese contro i tesserati della squadra ospite, a loro dire perché destinatari di presunti gesti offensivi da parte di un dirigente romano all’indirizzo della curva locale.

Nell’area antistante agli spogliatoi, l’uomo avrebbe risposto agli insulti con gesti che scatenavano ancora di più le reazioni dei sostenitori di casa. Gli accertamenti scaturiti nell’immediatezza hanno consentito di identificare e denunciare 4 persone: il Direttore Sportivo del Pomezia Calcio 1957 per istigazione a delinquere avendo incitato più volte alla violenza con gesti offensivi contro i tifosi del Cassino Calcio 1927, causa scatenante della grave turbativa di Ordine Pubblico creatasi durante ed al termine della gara e tre tifosi locali, rispettivamente di 52, 35 e 25 anni.

I tre dovranno rispondere, a vario titolo, di atti osceni in luogo pubblico alla presenza di minori, oltraggio a Pubblico Ufficiale, istigazione a delinquere avendo incitato più volte alla violenza con gesti e frasi offensive contro i calciatori e dirigenti del Pomezia Calcio 1927, con frasi offensive e salendo più volte sulle recinzioni dell’impianto sportivo nel tentativo di scavalcare. Per i citati soggetti verrà disposta anche la misura di prevenzione del DASPO.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -