“Cambi di sguardo”, venerdì inaugura la mostra fotografica del Centro diurno “Emanuele Fanella”

Alatri - Appuntamento il 2 febbraio, alle ore 16.00, presso il Chiostro di San Francesco in Piazza Regina Margherita

Venerdì 2 febbraio, alle ore 16.00, presso il Chiostro di San Francesco in Piazza Regina Margherita ad Alatri, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “Cambi di Sguardo” del Centro Diurno “Emanuele Fanella”.

In esposizione una selezione di 32 fotografie e 5 pannelli tratti dall’archivio delle immagini del corso di fotografia che si è svolto presso il Centro Diurno Emanuele Fanella” in collaborazione con due fotografe professioniste del territorio, Maria Novella De Luca e Laura Rossi dello studio “Photogiocando”. Le opere saranno esposte in un ambiente storico e fulcro di cultura al centro di Alatri e offriranno inedite prospettive sulla ricchezza e la bellezza del nostro territorio.

Ogni foto è una finestra aperta su mondi diversi, una testimonianza emozionante di vita. La fotografia diventa così un potente mezzo per abbattere muri invisibili, un linguaggio che parla direttamente al cuore senza la necessità di parole. Elliot Erwitt, il grande fotografo, affermava che “La cosa migliore della fotografia è non dover spiegare le cose con le parole”. Le immagini parlano da sole, trasmettendo emozioni e storie che vanno al di là delle barriere.

La mostra, a ingresso libero e gratuito, sarà visitabile dal martedì al venerdì (dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:30) oltre al sabato e alla domenica (dalle ore 9:00 alle 19:00).

Il finissage ci sarà domenica 11 febbraio. Curatore della mostra, realizzata con il contributo del Consorzio Parsifal e promossa dalla Cooperativa sociale Altri Colori e dal Comune di Alatri, è Donato Marrocco, docente presso l’Accademia di Belle Arti di Roma.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -