“Camper della solidarietà”, conclusa la due giorni di screening sul diabete

La campagna è stata organizzata dalla ZONA 1 A, in collaborazione con i Presidenti dei Lions club. Importante partecipazione dei cittadini

“Si è conclusa la due giorni di screening sul diabete con il ‘Camper della solidarietà’ che il 27 e 28 settembre è stato messo a disposizione dal Distretto 108. La campagna è stata organizzata dalla ZONA 1 A in collaborazione con tutti i Presidenti dei club. – Cosi in una nota il Lions Club.

Il camper il 27 ha fatto tappa tutta la giornata a Cassino dove i soci della città ma anche della Val di Comino, con a capo i Presidenti Francesca Rosso e Domenico D’Antona, hanno accolto i cittadini. Il presidente di Zona Bernardo Maria Giovannone ha presenziato all’evento nel pomeriggio del 27, ha partecipato anche il Presidente del consiglio comunale della città martire Barbara Di Rollo. Alla fine della giornata 66 cittadini si erano sottoposti allo screening gratuito manifestando apprezzamento per l’iniziativa svolta.

A conclusione della giornata il camper guidato dal presidente di zona è stato spostato ad isola Del Liri. Il 28 il camper con il Presidente del Club Riziero Capuano e il Presidente Di Zona è stato portato in piazza 20 settembre dove è cominciata la giornata contro il diabete che si è protratta fino al tardo pomeriggio. Hanno partecipato il Dottor Elvio Quadrini, Socio Lion del club di Sora-Isola del Liri, e i paramedici Finisia Quadrini e Antonio Sgro, a cui va un sentito ringraziamento per essersi alternati con competenza e gentilezza durante la giornata utilizzando i kits messi a disposizione dal nostro Distretto 108 L con a capo il suo Governatore Fabrizio Sciarretta.

Sono stati anche presenti i soci Carla Campagiorni, Agnese Bello, Flaviano Bastardi, Peppino Quadrini. Ha portato i ringraziamenti per l’iniziativa anche il Sindaco Massimiliano Quadrini insieme ai consiglieri comunali Stefano D’Amore e Gianluca Venditti che anche nella fase preliminare di organizzazione dell’evento hanno dimostrato grande disponibilità e meritano un sentito grazie.

Un grazie di cuore anche al Preside Mario Luciani che ha mandato una classe di alunni del suo Istituto “Reggio –Nicolucci” che, se ci fosse stato più tempo a disposizione, avrebbero potuto partecipare in numero maggiore. E’ stata precisa volontà dei Lions coinvolgere la scuola perché la prevenzione deve iniziare prima possibile ed inoltre è fondamentale far conoscere ai giovani cosa fanno i LIONS per avvicinarli a questa grande famiglia che si interessa di solidarietà e problematiche umanitarie piccole e grandi. La giornata di Isola si è conclusa con la partecipazione allo screening di 95 cittadini. Nei prossimi mesi la zona cercherà di organizzare altri eventi che coinvolgano insieme i clubs della Ciociaria anche attraverso incontri, escursioni storico-culturali e viaggi per rafforzare i legami di conoscenza ed amicizia tra i soci di clubs diversi”. – Lion Bernardo Maria Giovannone, Presidente della Zona 1A

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -