‘Campionati della Cucina Italiana 2023’: ecco chef e lady chef ciociari in gara

Dal 19 al 22 febbraio avrà luogo la settima edizione dei Campionati della Cucina Italiana, presso Rimini Expo Centre Italy

Dal 19 al 22 febbraio 2023 avrà luogo la 7° edizione dei Campionati della Cucina Italiana, all’interno della manifestazione “Beer Attraction & Food Attraction”, presso Rimini Expo Centre Italy. Si rinnova anche quest’anno la collaborazione fra Italian Exibition Group e Federazione Italiana Cuochi per la più importante e completa competizione culinaria nazionale, riconosciuta dal circuito Worldchefs. Tante le novità ed i contest previsti in questa edizione che rappresenta una straordinaria vetrina culinaria nel panorama della cucina italiana e internazionale. Le gare saranno suddivise in varie categorie: Cucina calda (K1); Pasticceria da ristorazione (K2); Cucina calda vegan (K3).

I rappresentanti della provincia di Frosinone in gara

Ala Balabishkina di Isola del Liri; Annarita Nobili dell’Osteria Nobili di Ripi; Roberta Di Legge de l’Agriturismo La Lazzarona di Fontechiari; Arianna Carinci e Paolo Piambelli de ‘I giardini del borgo’ di Vico nel Lazio; Domenico Cinotti; Paolo Piambelli; Alessandro Fiorletta di “Amare Ristorante di pesce” di Sora; Orietta Di Lieto di ‘Gusto L’evoluzione della Tradizione’.

In occasione dell’apertura dei Campionati in data 19 Febbraio, verrà presentata Ufficialmente la Squadra Nazionale delle LadyChef della FIC (federazione italiana Cuochi) nella quale saranno protagoniste 3 Lady Chef dell’Associazione Provinciale Cuochi Frosinone: la LadyChef Orietta Di Lieto, la LadyChef Mirella Crescenzi, la LadyChef Annarita Nobili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -