Canale scolmatore, si entra nella fase esecutiva: un’opera per limitare i danni in caso di alluvioni

Isola del Liri - Obiettivo: prevenire e limitare i danni che potrebbero essere molto importanti in caso di alluvioni nel bacino del fiume Liri

Isola del Liri – “Canale scolmatore: grazie ad una costante e fattiva interlocuzione con gli uffici regionali il progetto, approdato alla fase esecutiva, procede a passo spedito. Si tratta di un’opera di assoluta importanza per la tutela della pubblica incolumità, che interessa tutto il territorio e che questa Amministrazione Comunale ha fin da subito messo in cima all’agenda. – Così in una nota dall’Amministrazione comunale fanno il punto sui lavori – La Regione Lazio ha attivato la verifica ambientale, e con fondi del Ministero dell’Ambiente sta progettando tutte le opere necessarie per il completamento dello scolmatore. Lo stesso Ministero dell’Ambiente nel 2022 ha finanziato un primo lotto di lavori mediante il fondo per la progettazione di interventi contro il dissesto idrogeologico”.

“I lavori – spiega il sindaco Massimiliano Quadrini – che riguardano la realizzazione delle arginature a valle dell’opera fino alla traversa di Anitrella e l’adeguamento della traversa di Serelle, appaiono oggi ancor più necessari anche alla luce dei recenti drammatici eventi che hanno riguardato le popolazioni dell’Emilia-Romagna. E lo scolmatore è l’opera in grado di prevenire e limitare i danni derivanti da fenomeni metereologici che potrebbero essere molto importanti in caso di alluvioni nel bacino del fiume Liri”.

Nella procedura sono coinvolti numerosi Enti: Ministero della Cultura, Autorità di Bacino, Provincia di Frosinone, Asl di Frosinone, Arpa Lazio e i Comuni di Isola del Liri, Castelliri, Fontana Liri, Arpino e Monte San Giovanni Campano. “Fin da quando mi sono insediato – continua il sindaco Quadrini – ho ritenuto di prioritaria importanza ridare slancio al progetto dello scolmatore. In assenza della protezione assicurata dal canale, infatti, eventuali danni derivanti da una alluvione del Liri potrebbero essere devastanti”.

L’iter per la realizzazione di argini procede quindi nella giusta direzione; si attende l’ottenimento della valutazione di impatto ambientale, dopodiché si potranno completare le opere di presa, di restituzione e di realizzazione degli interventi a protezione della città e del territorio limitrofo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -