Cani in gabbia e gatti tra montagne di rifiuti, chiesta perizia psichiatrica sull’accumulatrice seriale

Ferentino - L'Associazione “Stop Animal Crimes Italia” presenta una denuncia e chiede al sindaco di intervenire

Ferentino – Accumulatrice seriale di animali e rifiuti. Il caso segnalato dai cittadini all’Associazione “Stop Animal Crimes Italia”. Della vicenda era stato interessato anche il Comune che, con un’Ordinanza urgente, aveva disposto il sequestro delle decine di cani in possesso della donna di Ferentino diffidandola dal detenerne altri.

L’Associazione animalista – attraverso una nota stampa – fa sapere che lo scorso 25 novembre si è recata in città. “I segnalanti locali ci hanno mostrato un locale chiuso dove la donna detiene, al buio, 2 gatti e un garage in
cui ha accumulato rifiuti sino a riempirlo del tutto. La mattina stessa ci rivolgevamo alla Polizia Locale per segnalare i fatti ma ci rispondevano di non poter intervenire, invitandoci a segnalare la problematica all’Ufficio Igiene. Abbiamo così depositato, innanzi alla Procura della Repubblica di Frosinone – supportati dallo studio legale
Lucarelli di Campobasso – una denuncia per maltrattamento animali e discarica abusiva, fatti integranti
verosimilmente reato (come dichiarato anche nell’Ordinanza laddove si definiva la donna non in grado di garantire agli animali adeguato benessere). – Si legge nella nota – Non comprendiamo il motivo per cui i fatti narrati non siano stati notiziati all’Autorità Giudiziaria né dalla Polizia Locale né dalla ASL veterinaria e nemmeno dalle guardie zoofile “Accademia Kronos” che ricoprono funzioni di Polizia Giudiziaria e che, peraltro, hanno stipulato con il Comune di Ferentino una convenzione”.


“Abbiamo chiesto che il P.M. disponga una perizia psichiatrica sulla donna in questione, accertamento richiesto, altresì, al Comune di Ferentino attraverso i servizi sociali. Iniziativa che riteniamo utile, sia nell’interesse della donna, che degli animali detenuti in condizioni inaccettabili (n. 26 cani chiusi in un container – cfr. Ordinanza n. 20/2023), con l’obiettivo di porre fine all’insana attività di ricerca e accumulo di animali e rifiuti. Abbiamo, infine, chiesto anche al Sindaco di vigilare sulla donna che, in violazione dell’Ordinanza n. 20/2023, continua a detenere animali e accumulare oggetti”. – Concludono dall’Associazione “Stop Animal Crimes Italia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -