Cantine e garage potrebbero diventare abitabili nel Lazio, Battisti: “Maggioranza Rocca nel caos”

"Prima vengono depositate tre proposte di legge, poi comprendendo l’assurdità di tali proposte si decide di cancellarle"

“Caos imperante nella maggioranza di centrodestra del presidente Rocca: prima vengono depositate tre proposte di legge per rendere abitabili anche le cantine, in sfregio alle più banali norme di sicurezza, poi comprendendo l’assurdità di tali proposte si decide di cancellarle spiegando di voler lavorare ad un testo unico e condiviso. È questo che meritano i cittadini della Regione Lazio? Confusione e inadeguatezza? Costruiamo al più presto l’alternativa”.  Così in una nota Sara Battisti, presidente della commissione regionale Piani di Zona.

La Battisti fa riferimento alle tre proposte formalmente presentate in Regione Lazio nelle scorse settimane e su cui il consiglio era chiamato a confrontarsi. Ieri sono approdate in Commissione Urbanistica alla Pisana ma qualcosa non ha funzionato. L’iniziativa, che prevede l’utilizzo di spazi seminterrati anche per scopi associativi e commerciali, era stata depositata dalla consigliera di Fratelli d’Italia Micol Grasselli incassando il sostegno di alcuni colleghi del partito della Meloni, tra questi Alessia Savo, Marika Rotondi e Edy Palazzi.

“La proposta di legge – spiegava la consigliera regionale Grasselli – introducendo norme in materia di recupero di spazi edilizi inutilizzati, punta a rendere abitabili vani e locali seminterrati come magazzini, garage o cantine, dunque senza ricorrere all’utilizzo di lotti di terreno inedificati e di fatto contrastando il consumo di suolo”. La proposta, dunque, nelle intenzioni di chi l’ha depositata, avrebbe dovuto avere la funzione di limitare quella cementificazione che, nel Lazio ed in particolare a Roma, ogni anno continua a sottrarre terreni diversamente impiegabili. E non solo.

Ieri il dietrofront e la decisione della Regione di voler lavorare ad un testo unico e condiviso. E la presidente della commissione regionale Piani di Zona, Battisti, non si è lasciata sfuggire l’occasione per bacchettare la maggioranza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -