Caos supplenze, Maria Veronica Rossi incalza ministro e assessore regionale

La responsabile della Lega Giovani della provincia di Frosinone punta l'indice contro i ritardi nelle nomine dei docenti

Il caos supplenze che sta interessando tante scuole del Lazio e anche della provincia di Frosinone sta assumendo, a quasi un mese dall’inizio delle lezioni, dei contorni grotteschi e comici”. È quando sostiene la responsabile della Lega Giovani della provincia di Frosinone, Maria Veronica Rossi, intervenendo nel dibattito che si sta sviluppando queste ore nei ritardi nelle nomine dei docenti.

“Mi sembra assurdo e disarmante – continua Rossi – che nel 2022 si debba assistere a una confusione tale  nell’assegnazione delle nomine determinata da un algoritmo e da un sistema informatico che hanno palesemente fallito. Mi chiedo cosa stia aspettando il ministro ad intervenire e mi chiedo cosa stia facendo l’assessore regionale alla pubblica istruzione a sollecitare anche l’ufficio scolastico regionale a risolvere una problematica che risulta difficile da qualificare benché il vocabolario della lingua italiana sia ricco di aggettivi”.

“Mi sembra che – conclude Rossi – tutti coloro, specialmente a sinistra, si riempiono la bocca di belle parole e concetti nobili sul diritto allo studio, sull’importanza della formazione di qualità dei nostri giovani, poi, all’atto pratico non riescano a mettere in campo soluzioni serie e lo abbiamo visto con i banchi a rotelle, ormai accatastati in aule chiuse delle scuole. Ripeto, trovo davvero sconcertante quanto sta accadendo in questi giorni. Ma è un disagio che non si ripeterà più, grazie al nuovo governo nazionale di centrodestra che a breve si insedierà e a quello che presto metterà fine all’infelice esperienza del centrosinistra alla Regione Lazio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -