“Capire per Capirsi”, il “Festival della Psicologia” a Monte San Giovanni Campano: il programma

Monte San Giovanni Campano - Un'intera giornata dedicata a noi stessi, per bambini ed adulti, con laboratori, dibattiti, iniziative culturali

Tutto pronto per la giornata dedicata alla VI edizione del “Festival della Psicologia”, un’intera domenica nella nostra provincia, che coinvolgerà bambini ed adulti. L’evento 2024, realizzato grazie al contributo dell’Associazioni “ASD Sant’Onofrio”, Associazione Culturale “Colli ASP”, “Paracosmo APS”, “Progetti Lucchesi”, #iononmollo”, “Gl Manecult”, si terrà domani, 26 maggio, a Monte San Giovanni Campano, con il Patrocinio del Comune di Monte San Giovanni Campano.

Di seguito il calendario degli eventi nei diversi orari:
dalle ore 09:00 alle 11:00, Laboratorio “Dentro di me cosa c’è” dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni, condotto dalla dr.ssa Antonella Berardi, arteterapeuta, Biblioteca Comunale “Ireneo Pio Valeriani” via San Luigi presso Piazza Corte;
dalle ore 11:00 alle 13:00, “E.V.A. Energia Vocale Archetipa”, laboratorio per adulti curato dal dr. Alessandro Viti, psicologo, cantautore, docente di Canto Moderno e Psicologia della Musica, Biblioteca Comunale “Ireneo Pio Valeriani” via San Luigi presso Piazza Corte;
dalle ore 09:00 alle 11:00, laboratorio rivolto agli adulti “Mildfulness & Immagine Corporea”, condotto dalla dr.ssa Cristina Sardellitti, psicologa clinica e psicosessuologa, Sala Teatro “Cimello” Piazza Guglielmo Marconi;
dalle ore 11:00 alle 13:00, laboratorio per bambini 11/13 anni “L’autoritratto davvero”, curato dalla dr.ssa Rachele D’Amico, pittrice esperta in arti terapeutiche, con la partecipazione della dr.ssa Camilla Rivela, psicologa e psicoterapeuta, Sala Teatro “Cimello” Piazza Guglielmo Marconi;
nel pomeriggio, alle 16:00, si terrà la cerimonia di premiazione della prova artistico-letteraria nazionale “Premio Psyché 2024” sez. Poesia, cat. Adulti, con delle letture dell’attrice Rita Tersigni, conduce la dr.ssa Luana Pellegrini, presso la Sala Consiliare in piazza Guglielmo Marconi;
alle ore 16:30 Convegno “Che ne sarà dell’uomo: la deriva tecnoreligiosa che fa perdere il contatto con la realtà”, a cura della dr.ssa Giulia Compagnone, psicologa e psicoterapeuta, e la dr.ssa Maria Luigia Grillo, psicologa e psicoterapeuta, modera il dr. Emanuele Mancini, presso la Sala Consiliare in piazza Guglielmo Marconi;
alle ore 18:00 spettacolo sketch teatrale tratto da “Chigl ch guarden n’terra” a cura dell’Associazione “Gl Manecut”, scritto e diretto da Lorenzo e Selene Genovesi, con la partecipazione delle attrici Francesca e Katia Capogna, Silvia Cianchetti, Federica Colatosti, presso la Sala Teatro “Cimello” in piazza Guglielmo Marconi;
ore 18:30 cerimonia di premiazione della prova artistico-letteraria nazionale “Premio Psyché 2024” sez. Poesia, cat. Bambini 6/10 anni, conduce la dr.ssa Simona Paglia, presso la Sala Teatro “Cimello” in piazza Guglielmo Marconi.
La partecipazione ad ogni rispettivo appuntamento è totalmente gratuita. Nella locandina tutti gli appuntamenti con i contatti telefonici per info e prenotazioni.


- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -