Capitale della Cultura 2025, iniziano le audizioni: Roccasecca in pole position

Il ministero dovrà valutare quanto verrà illustrato dai rappresentanti chiamati a riferire: dall'Università, alla Provincia, alla BPC

Oggi inizieranno le audizioni per la scelta della Capitale della Cultura 2025. Ultimo atto di questa avventura che terminerà il 31 marzo con la proclamazione della città vincitrice. Roccasecca è nella lista delle 10 città che puntano alla vittoria. Inizierà Agrigento e chiuderà Asti. Roccasecca, insieme al Presidente della Provincia di Frosinone e a 31 fasce tricolori che riempiranno compatte la sala di palazzo Venezia, sarà di scena domani alle 11,30.

Al tavolo dei relatori, oltre al Manager culturale Verri, ci saranno, tra gli altri, anche il presidente della Banca Popolare del Cassinate, Vincenzo Formisano, l’Università di Cassino, monsignor Giandomenico e il mitico Franco Fava. Al Ministero si parlerà della storia, di crescita e di sostenibilità; si racconterà come può cambiare il territorio nei prossimi anni e come il titolo, nell’anno del Giubileo, può rappresentare il moltiplicatore perfetto di idee, di scambi e di opportunità. L’audizione sarà trasmessa in diretta su questo canale: https://www.youtube.com/watch?v=vnFP_ILtycQ.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -