Capitale della Cultura 2025, iniziano le audizioni: Roccasecca in pole position

Il ministero dovrà valutare quanto verrà illustrato dai rappresentanti chiamati a riferire: dall'Università, alla Provincia, alla BPC

Oggi inizieranno le audizioni per la scelta della Capitale della Cultura 2025. Ultimo atto di questa avventura che terminerà il 31 marzo con la proclamazione della città vincitrice. Roccasecca è nella lista delle 10 città che puntano alla vittoria. Inizierà Agrigento e chiuderà Asti. Roccasecca, insieme al Presidente della Provincia di Frosinone e a 31 fasce tricolori che riempiranno compatte la sala di palazzo Venezia, sarà di scena domani alle 11,30.

Al tavolo dei relatori, oltre al Manager culturale Verri, ci saranno, tra gli altri, anche il presidente della Banca Popolare del Cassinate, Vincenzo Formisano, l’Università di Cassino, monsignor Giandomenico e il mitico Franco Fava. Al Ministero si parlerà della storia, di crescita e di sostenibilità; si racconterà come può cambiare il territorio nei prossimi anni e come il titolo, nell’anno del Giubileo, può rappresentare il moltiplicatore perfetto di idee, di scambi e di opportunità. L’audizione sarà trasmessa in diretta su questo canale: https://www.youtube.com/watch?v=vnFP_ILtycQ.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -