Capodanno 2023 con l’anticiclone: sole e caldo anomalo…ma non per tutti

Nel Lazio si conferma una estensione più decisa dell'anticiclone che sarà accompagnato da una massa d'aria eccezionalmente mite

“La tendenza meteo per il fine settimana di Capodanno 2023 conferma un’espansione più decisa dell’alta pressione che, protesa dal Nord Africa, si spingerà anche oltre le Alpi fino all’Europa centrale. L’anticiclone sarà accompagnato da una massa d’aria ancora più mite, che manterrà quindi le temperature decisamente al di sopra della media stagionale, specie nelle aree più soleggiate e nelle zone montuose, anche nei primi giorni del 2023″. – Queste le previsioni degli esperti del meteo.it -.

La tendenza meteo per il weekend di Capodanno

Più nei dettagli, la giornata di sabato 31 dicembre trascorrerà con ampie schiarite sulle Alpi, all’estremo Nord-Ovest, sul medio Adriatico, nel Lazio, al Sud e nelle Isole. Prevarrà invece una copertura di nuvole basse nel resto del Centro-Nord, con la possibilità di qualche pioviggine su Liguria centrale e vicino Appennino, in serata anche sulla pianura lombarda.

Questa situazione ci accompagnerà anche nella notte di Capodanno – o notte di San Silvestro – , che trascorrerà con temperature al di sopra della media stagionale e rischio di nebbia in Emilia Romagna, Umbria, Toscana, Lazio e Salento.

Domenica 1 gennaio il cielo risulterà coperto e grigio in Toscana e al Nord, con nubi basse più persistenti in pianura mentre schiarite anche ampie resisteranno nelle Alpi occidentali e in Alto Adige; nebbie e foschie più persistenti in Emilia Romagna. Il tempo sarà prevalentemente soleggiato sulle regioni centrali adriatiche, nel Lazio, al Sud e sulle Isole maggiori, con clima molto mite per la stagione e venti di Scirocco anche moderati su Sicilia, Sardegna e medio-alto Tirreno.

Anticiclone protagonista anche nei primi giorni del 2023: la tendenza

Gli ultimi aggiornamenti delineano uno scenario dominato dall’alta pressione anche nei primi giorni della prossima settimana, che trascorreranno con un’anomalia termica spiccata in tutta l’Italia, dove le temperature saranno ben al di sopra della media stagionale. Queste condizioni di stabilità atmosferica favoriranno purtroppo un accumulo degli inquinanti atmosferici, che rischieranno di raggiungere concentrazioni elevate soprattutto nelle aree urbane del Nord Italia.

Più nello specifico, lunedì 2 gennaio il cielo sarà ancora grigio, con una nuvolosità bassa anche compatta, sulle regioni settentrionali: non si esclude che qualche pioviggine possa coinvolgere le aree tra Liguria e Lombardia. Osserveremo una maggiore presenza di nuvole anche sulle zone alpine, per effetti di venti umidi e miti meridionali che potrebbero dare luogo a temperature eccezionalmente elevate nei settori oltre confine, in particolare nelle valli alpine svizzere e austriache. Una nuvolosità sparsa, che lascerà comunque spazio ad ampie schiarite, è infine attesa al Sud, nelle Isole maggiori e in gran parte del Centro. – Fonte Meteo.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -