Car of the Year, la vincitrice Renault Scenic fa tappa da Busca Auto: l’evento al Golf Club di Fiuggi

Un'occasione da non perdere per scoprire in anteprima la Renault Scenic E-Tech 100% Electric, l’Auto dell’Anno 2024

Car of the Year, ancora un’auto elettrica sul gradino più alto del prestigioso premio. Ad aggiudicarsi il riconoscimento è stata la Renault Scenic che, nella cerimonia presso il Salone Internazionale dell’Automobile a Ginevra, ha ottenuto 329 voti contro i 308 sella seconda classificata, la Bmw Serie 5. Al terzo posto del podio l’unico modello di Stellantis entrato nella lista delle sette finaliste, la Peugeot 3008 che ha ottenuto 197 voti. Seguono al quarto il suv Kia EV9 con 190 voti e al quinto la Volvo EX30 con 168. La classifica finale di Car Of The Year 2024, che viene assegnato da una giuria di giornalisti specializzati europei composta da 61 membri in rappresentanza di 23 Paesi, vede poi al sesto posto la cinese Byd Seal (131 punti) e al settimo la Toyota CH-R con 127. 

Renault ha vinto per la settima volta il titolo Car Of The Year con Scenic E-Tech 100% Electric. Il premio viene assegnato sulla base del design, del comportamento dinamico, del comfort, delle performance di impatto ambientale e del rapporto qualità-prezzo. Per dare la giusta importanza e visibilità alla vettura Renault Italia ha realizzato un Tour in anteprima nazionale.

Il tour anche in Ciociaria

L’onore e la luce internazionale di questa onorificenza motoristica toccano ora anche la Ciociaria. Difatti Busca Auto, nota concessionaria ufficiale Renault e Dacia, con sedi a Frosinone, Colleferro e Palestrina, ospiterà una delle tappe del tour nazionale in programma per la prossima domenica 19 maggio, dalle ore 10:00 alle ore 19:00, nella splendida cornice del “Golf Club Fiuggi 1928”. Un’occasione da non perdere per scoprire in anteprima la Renault Scenic E-Tech 100% Electric, l’Auto dell’Anno 2024. Questi i dati tecnici: autonomia fino a 625 km, soluzioni tecnologiche innovative, un design unico, sinuoso e aerodinamico. Sarà possibile, inoltre, effettuare un audace test drive per scoprire tutti i dettagli e i particolari della nuova vettura di Casa Renault.

Inoltre, in questo lunghissimo Tour Nazionale, Renault Scenic si ferma presso le sedi Busca Auto nelle seguenti date: il 20 maggio a Colleferro, in via Casilina km 50,900; il 20 e 21 maggio a Ceccano in via dei Monti Lepini km 5,600; il 21 maggio a Palestrina, in via Prenestina Antica 182-190.

La realtà Busca Auto

Busca Auto è la concessionaria ufficiale Renault e Dacia del capoluogo. La famiglia Busca, rappresenta il marchio Renault da oltre 50 anni con professionalità, competenza e passione. La soddisfazione del cliente è l’obiettivo principale della concessionaria sin dai suoi esordi, da quando Vincenzo e Graziella ebbero l’intuizione di aprirsi al mercato dell’auto. Oggi nelle sedi del gruppo lavorano anche i figli, Emiliano ed Alessandro. Una realtà che si è consolidata nel tempo e che continua a raccogliere consensi, offrendo sempre il meglio dei servizi nel settore.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Frosinone e Latina

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Salvaguardia di fossi e canali, interventi del consorzio di bonifica Valle del Liri

Nei giorni scorsi eseguiti lavori di manutenzione del reticolo idrografico di competenza nel Comune di Pignataro Interamna

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -