Carabinieri, il brigadiere capo Tatangelo lascia l’Arma dopo 41 anni al servizio della comunità

Il Brigadiere Capo Renato Tatangelo di Sora va in congedo proprio oggi. L'omaggio dell'Arma e del Comandante provinciale Mattioli

Arruolatosi nell’Arma dei Carabinieri il 28 gennaio 1983, dopo 41 anni, 10 mesi e 5 giorni lascia il servizio attivo il Brigadiere Capo Renato Tatangelo. L’ultimo giorno di servizio, al compimento del 60esimo anno di età, è proprio oggi, 3 dicembre. Lo ha salutato, in questi giorni, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Frosinone, Colonnello Gabriele Mattioli, che lo ha ricevuto nel suo ufficio e si è intrattenuto a parlare con il Brigadiere, condividendo il racconto delle tante esperienze vissute in tutti questi anni.

Originario di Sora, il Brigadiere Tatangelo, dopo il Corso effettuato presso la Scuola Allievi Carabinieri di Iglesias, ha presentato servizio dapprima in Campania dove ha servito nelle Stazioni Carabinieri Striano e Frattamaggiore. Nel 1988 è stato trasferito alla Stazione di Luco dei Marsi (AQ). Da qui, è rimasto per molti anni nella marsica, prestando servizio nelle Stazioni di San Benedetto dei Marsi (AQ), Scurcola Marsicana (AQ) e infine nelle Stazioni di San Vincenzo Valle Roveto (AQ), fino alla sua soppressione, per poi essere assunto in forza alla Stazione di Balsorano (AQ), dove è rimasto dal 2001 fino al giugno del 2024, quando ha deciso di trasferirsi a Vicalvi dove ha svolto gli ultimi mesi di servizio. Un modo, descrive il Brigadiere Tatangelo, per non soffrire troppo l’addio all’Arma in servizio, dopo tanti anni nello stesso comando sarebbe stato ancora più difficile.

Renato Tatangelo ha frequentato nel 2014 il Corso per Vice Brigadieri dell’Arma, ed ha comandato per più periodi non soltanto la Stazione di Balsorano, in assenza del Comandante titolare, ma anche quella di Morino (AQ) per più periodi. Paracadutista e Operatore dei Servizi Sociali, il Brig. Ca. Tatangelo è molto impegnato nel sociale e a Sora, dove vive con la moglie, la signora Sara, ed i figli; saprà farsi apprezzare per disponibilità e capacità. Ha già condiviso queste idee con il Comandante Provinciale e con il Comandante della Compagnia di Sora e della Stazione di Vicalvi, il Mar. Ca. Simona Porrelli, suo ultimo comandante. A lui il saluto ed un grosso in bocca al lupo dalle autorità locali e da tutta l’Arma dei Carabinieri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -