Carabinieri, il brigadiere capo Tatangelo lascia l’Arma dopo 41 anni al servizio della comunità

Il Brigadiere Capo Renato Tatangelo di Sora va in congedo proprio oggi. L'omaggio dell'Arma e del Comandante provinciale Mattioli

Arruolatosi nell’Arma dei Carabinieri il 28 gennaio 1983, dopo 41 anni, 10 mesi e 5 giorni lascia il servizio attivo il Brigadiere Capo Renato Tatangelo. L’ultimo giorno di servizio, al compimento del 60esimo anno di età, è proprio oggi, 3 dicembre. Lo ha salutato, in questi giorni, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Frosinone, Colonnello Gabriele Mattioli, che lo ha ricevuto nel suo ufficio e si è intrattenuto a parlare con il Brigadiere, condividendo il racconto delle tante esperienze vissute in tutti questi anni.

Originario di Sora, il Brigadiere Tatangelo, dopo il Corso effettuato presso la Scuola Allievi Carabinieri di Iglesias, ha presentato servizio dapprima in Campania dove ha servito nelle Stazioni Carabinieri Striano e Frattamaggiore. Nel 1988 è stato trasferito alla Stazione di Luco dei Marsi (AQ). Da qui, è rimasto per molti anni nella marsica, prestando servizio nelle Stazioni di San Benedetto dei Marsi (AQ), Scurcola Marsicana (AQ) e infine nelle Stazioni di San Vincenzo Valle Roveto (AQ), fino alla sua soppressione, per poi essere assunto in forza alla Stazione di Balsorano (AQ), dove è rimasto dal 2001 fino al giugno del 2024, quando ha deciso di trasferirsi a Vicalvi dove ha svolto gli ultimi mesi di servizio. Un modo, descrive il Brigadiere Tatangelo, per non soffrire troppo l’addio all’Arma in servizio, dopo tanti anni nello stesso comando sarebbe stato ancora più difficile.

Renato Tatangelo ha frequentato nel 2014 il Corso per Vice Brigadieri dell’Arma, ed ha comandato per più periodi non soltanto la Stazione di Balsorano, in assenza del Comandante titolare, ma anche quella di Morino (AQ) per più periodi. Paracadutista e Operatore dei Servizi Sociali, il Brig. Ca. Tatangelo è molto impegnato nel sociale e a Sora, dove vive con la moglie, la signora Sara, ed i figli; saprà farsi apprezzare per disponibilità e capacità. Ha già condiviso queste idee con il Comandante Provinciale e con il Comandante della Compagnia di Sora e della Stazione di Vicalvi, il Mar. Ca. Simona Porrelli, suo ultimo comandante. A lui il saluto ed un grosso in bocca al lupo dalle autorità locali e da tutta l’Arma dei Carabinieri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in collina, brucia la vegetazione boschiva: protezione civile sul posto

Campoli Appennino - I volontari di Pescosolido e Sora sono riusciti a domare il rogo che, fortunatamente, era di dimensioni ridotte

Truffa allo Stato, assolti quattro dipendenti della Comunità Montana “Arco degli Aurunci”

Il collegio difensivo, composto dagli avvocati Sandro Salera e Armando Pacione, ha dimostrato l’assenza di condotte illecite degli imputati

Santo Marcianò è il nuovo vescovo, la nomina di Papa Leone: chi è il mons. che eredita il posto di Spreafico

Il nuovo vescovo guiderà così la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri unite "in persona episcopi"

Mezzo pesante contromano sulla rampa della Sora-Cassino: pericoli su strada e traffico in tilt

Belmonte Castello - Galleria chiusa, i controlli sono venuti meno, numerosi gli autoarticolati che non rispettano le indicazioni previste

Fatture false, il vorticoso giro di un’associazione a delinquere: anche la Ciociaria nella maxi operazione

Disposte misure cautelari personali nei confronti di quindici persone: tre in custodia in carcere e dodici agli arresti domiciliari

Sora – Distrugge auto e abitazione dei genitori al rifiuto dei soldi per la droga: la furia di un giovane tossicodipendente

Distrutti l'esterno dell'abitazione e l'auto della madre. Non è un episodio isolato. Ora i genitori temono il peggio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -