Crisi Stellantis, stabilimento cassinate a rischio. Fontana: “Elkann chiarisca in Parlamento”

L'onorevole del M5S: "John Elkann non può continuare a sottrarsi al dialogo con il Paese. È indispensabile che venga a riferire in Parlamento"

“Le dimissioni avvenute nella serata di domenica di Carlos Tavares aprono scenari di forte incertezza per l’intero gruppo, con gravi implicazioni per il nostro Paese. In questo contesto, lo stabilimento situato nella provincia di Frosinone si trova al centro delle nostre preoccupazioni, essendo uno dei principali poli produttivi del settore automotive italiano e una realtà fondamentale per il territorio. – Così in una nota l’On. Ilaria Fontana.

Le decisioni strategiche prese finora da Stellantis, tra cui il possibile ridimensionamento delle attività produttive in Italia, rappresentano una minaccia seria per migliaia di lavoratori e lavoratrici e per l’intero indotto. – Prosegue l’onorevole del M5S – È evidente che il gruppo non può proseguire senza un confronto trasparente con le istituzioni e con il Parlamento. John Elkann non può continuare a sottrarsi al dialogo con il Paese. È indispensabile che venga a riferire in Parlamento per chiarire quali siano i reali piani industriali e per illustrare quali azioni concrete intenda adottare per salvaguardare i posti di lavoro e garantire la continuità produttiva.

Contestualmente, chiediamo come M5S al governo di intervenire con urgenza per tutelare gli interessi nazionali e proteggere uno dei settori più strategici della nostra economia. Il comparto automotive non può essere abbandonato a logiche di mercato che rischiano di penalizzare il nostro Paese in una fase già critica di transizione industriale ed energetica. Lo stabilimento situato a Piedimonte San Germano è un pilastro fondamentale per lo sviluppo economico e occupazionale del Lazio e dell’intero Paese. Non possiamo permetterci di perdere altro tempo: serve una risposta immediata e concreta per proteggere i lavoratori e il nostro futuro industriale”. – Conclude la Fontana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, sullo Scalo sindaco e meloniani si confrontano. Verifica tecnica di FdI sul superamento eventuale della pedonalizzazione

L'accesso delle auto alla Stazione ed il transito del Brt alla Sacra Famiglia continuano a dividere la coalizione. Ma si cerca la sintesi

Veroli – “La gente ha paura”, Forza Italia parla di emergenza sicurezza e attacca il Pd

Il direttivo di Forza Italia contro le scelte dell'amministrazione: "Tutti vogliamo una Veroli più bella, ma la vogliamo anche più sicura"

Area Vasta, Iacovissi: “Ufficio Europa prima declinazione verso una gestione associata dei servizi”

Il Capogruppo Psi e Presidente Commissione Area Vasta, Vincenzo Iacovissi, analizza i primi risultati e guarda al futuro

Frosinone, protesta la presidente della Commissione Urbanistica: tenuta fuori dalla riunione sul nuovo polo della logistica

Riunione operativa tra amministratori e società proponente per definire i rapporti col Comune e dare il via libera alla costruzione del sito

Sant’Apollinare – Provinciale “dei Santi”, sopralluogo di Di Stefano: presto i lavori di riqualificazione

L’iniziativa rientra nel programma provinciale di manutenzione stradale denominato “Sulla Buona Strada” voluto dal presidente della Provincia

Ceccano, Querqui decentra e assegna deleghe anche ai consiglieri: “Orgoglioso di un team fresco e competente”

Il nuovo sindaco vara l'esecutivo e coinvolge nel governo anche i membri di maggioranza dell'assise: attua così il metodo partecipativo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -