Carabinieri, il Maggiore Paolo di Napoli è il nuovo Comandante della Compagnia di Frosinone

Per le attività di indagine svolte per il contrasto ai crimini ambientali e alla criminalità organizzata gli sono stati tributati 5 encomi

Proveniente dal Reparto Anticrimine di Napoli, dove per 4 anni è stato il responsabile del distaccamento di Caserta, si è insediato il nuovo Comandante della Compagnia Carabinieri di Frosinone. ll Maggiore Paolo di Napoli è nato a Napoli nel 1977, è sposato e ha una figlia. Arruolato il 23 giugno 2003, ha frequentato il 2° corso per Ufficiali in Ferma Prefissata presso la Scuola Ufficiali Carabinieri e, dopo aver vinto il concorso per essere trattenuto in servizio permanente, nel novembre 2006, ha frequentato il 46° Corso Applicativo presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma.

Nel frattempo, nel marzo 2004, ha completato il proprio ciclo di studi accademici, laureandosi in Giurisprudenza presso la Università degli Studi di Napoli Federico II. Ha svolto diversi corsi di specializzazione nel settore della polizia giudiziaria, tra i quali quelli per la “Prevenzione ed il contrasto al crimine organizzato” (2017) e “Specializzazione in crimini informatici” (2018) presso la Scuola Internazionale di Alta Formazione di Caserta, “Tecniche Investigative” presso l’Istituto Superiore di Tecniche Investigative dell’Arma dei Carabinieri a Velletri (RM) e quello di Ufficiale addetto a Reparto Anticrimine presso il Raggruppamento Operativo Speciale (2020).

Promosso al grado di Maggiore il 1° settembre 2020, da Ufficiale ha ricoperto i seguenti principali incarichi: Addetto alla Sezione Operativa Centrale del Comando Carabinieri per la tutela dell’Ambiente di Roma (ott. 2003 – ott. 2006), Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia di Venezia (set. 2007 – set. 2010), Comandante del Nucleo Operativo Ecologico di Napoli (settembre 2010-settembre 2017) e, contemporaneamente, anche Comandante in Sede Vacante del Gruppo Tutela Ambiente di Napoli (apr. 2012-set. 2014), Comandante della 1^ Sezione del Nucleo Investigativo di Torre Annunziata (set. 2017 – set. 2019), Responsabile del Distaccamento di Caserta del Reparto Anticrimine di Napoli (set. 2019-ago. 2023) .

Per le attività di indagine svolte per il contrasto ai crimini ambientali e alla criminalità organizzata gli sono stati tributati cinque encomi. E’ stato inoltre insignito di medaglia di Bronzo al merito di lungo comando e di croce di argento per anzianità di servizio. Dal 5 gennaio al 2 luglio 2023 ha frequentato il 36° Corso d’Istituto presso la Scuola Ufficiali Carabinieri, anno accademico 2022-2023, e dal 21 agosto 2023 ha assunto l’incarico di  Comandante della Compagnia Carabinieri di Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -