Carceri, Regimenti: “Massima attenzione per il grido di dolore degli agenti penitenziari”

"Stiamo lavorando in Regione per implementare i percorsi di reinserimento sociale dei detenuti" spiega l'assessore regionale

 «Violenze, aggressioni, intimidazioni e minacce ai danni degli agenti di polizia penitenziaria non possono essere la normalità delle nostre carceri. Gli episodi avvenuti nei giorni scorsi a Regina Coeli, come denunciato dal sindacato Sappe, ci ricordano che c’è ancora molto da fare», dichiara Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale e agli Enti locali della Regione Lazio.

«Come ha sottolineato il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, non faremo mancare l’attenzione della Giunta sulle condizioni delle carceri regionali: non possiamo ignorare il grido di aiuto di chi chiede di poter svolgere il proprio lavoro con dignità e in sicurezza», continua l’assessore.

«Il sovraffollamento che riguarda alcuni istituti penitenziari come Regina Coeli è un’aggravante che non basta a spiegare la spirale di violenze che si è innescata e che bisogna fermare prima che avvengano fatti ancora più gravi. Dalle condizioni delle carceri si misura il grado di civiltà della nostra Repubblica», evidenzia Regimenti.

«Stiamo lavorando in Regione per implementare i percorsi di reinserimento sociale dei detenuti attraverso la formazione e il lavoro socialmente utile. Precondizione per il successo di queste iniziative è la sicurezza degli ambienti carcerari: chi opera nei penitenziari deve poter lavorare in serenità», conclude.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – “Nicolucci–Reggio”, concluso il restyling dei laboratori: prosegue l’adeguamento sismico

Nella giornata di ieri, si è svolta la riconsegna ufficiale all’Istituto dei locali. Presente il Presidente della Provincia Di Stefano

Referendum, “Cinque Sì per il lavoro e la dignità”: a Frosinone l’incontro in vista del voto

Alla Villa comunale l’incontro pubblico promosso dalla consigliera regionale Battisti insieme alla CGIL a sostegno della campagna referendaria

Stellantis – Di Traglia (Fiom): “Né tank, né farmaci. Non vanno riempiti capannoni. Salviamo l’auto”

La nuova ondata di esodi incentivati negli stabilimenti italiani del gruppo lascia presagire un ulteriore scaglione di addii anche a Cassino

Patrica – Dissesto idrogeologico e nuovo asilo nido, Fiordalisio: “Lavori per 1milione e 300 mila euro”

Il Sindaco Lucio Fiordalisio annuncia l’apertura dei nuovi cantieri: saranno avviati a partire da lunedì 12 maggio

Forza Italia Frosinone, Cirillo: “Ricomposizione del centrodestra? Fino ad oggi solo chiacchiere”

Il coordinatore cittadino: "Bene i congressi unitari. Il centrodestra in città non c'è più grazie a Mastrangeli. Ma quando c'era Pallone..."

Carnevale storico di Frosinone, il progetto ottiene un contributo economico dalla Regione

Al Comune di Frosinone un contributo regionale di 9.631,67 euro. Il progetto è stato ammesso a finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -